Un dischetto levatrucco di dimensione grande pesa poco più di 9 grammi. Solitamente noi donne ne utilizziamo almeno due al giorno e ciò significa che quel piccolissimo rifiuto quotidiano fa sì che ogni anno ognuna di noi generi circa 6,5 kg di rifiuto indifferenziato. Mica male, no? Ci avevate mai pensato? Personalmente no! Inoltre per coltivare il cotone materia prima dei dischetti è necessaria una enorme quantità di acqua, risorsa a rischio a causa dei cambiamenti climatici.

Tra poco all’ottellangui saremo in tre donne e ciò significa che produrremo la bellezza di ben 18 kg di rifiuti indifferenziati all’anno solo con i dischetti levatrucco!

Ecco. Da questa considerazione ho pensato che dovevo fare qualcosa almeno per questo piccolo gesto quotidiano….

Così nei giorni corsi mi sono messa all’opera ho e ho creato gli StruccOttelli: dischetti levatrucco lavabili. Niente di nuovo, ovvio: sul mercato esistono già da tempo! Però sono soddisfatta del risultato che ho ottenuto ?

Basta avere un pezzo di spugna (o di bambù, sarebbe il top!) e uno scampolo di tessuto del colore che vi piace, una cucita veloce e via! Non serve altro! Io per praticità ho tagliato i miei dischetti con la forbice a zig-zag.

Non è molto ne sono consapevole… Se penso che per praticità ho deciso di usare i pannolini usa e getta per le mie figlie….solo di pannolini produrremo entro i prossimi tre anni qualcosa tipo qualche quintale di rifiuti indifferenziati… per me invece ho scelto già da alcuni anni di utilizzare la coppetta mestruale, in abbinamento ad assorbenti lavabili, riducendo a zero l’impatto ambientale.

Sono certa che anche un piccolissimo gesto quotidiano come quello del dischetto struccante sia già un buon punto di partenza per inquinare meno!

Me ne sono preparata una bella scorta così da non dover rincorrere le lavatrici. Ovviamente ne ho preparati alcuni anche per le mie fanciulle ???

Ora che ho iniziato ad usarli devo anche ammettere che sono veramente comodi!

E voi? Avete già provato i dischetti lavabili?