Papà Andrea ha iniziato ancora a maggio col dirmi che voleva andare via qualche giorno ma francamente io non ne avevo molta voglia…. un po’ per il pancione che cresce, un po’ per una questione lavorativa; dovrò già fermarmi nei prossimi mesi per la maternità e la mia coscienza mi vietava di prendere ulteriori giorni in questo periodo.
Però anche io mi sentivo molto stanca e in effetti qualche giorno di relax mi sarebbe piaciuto godermelo…. Pensa e ripensa alla fine ho avuto un’intuizione: abbiamo il lago di Garda a due passi da casa, potremmo soggiornare lì! Non serve andare chissà dove per godersi un po’ di pace, no?
In questo modo io sarei riuscita a lavorare comunque in zona lago e poi avrei raggiunto la mia bella family per godermi il resto della giornata con loro.
Il primo scoglio che abbiamo trovato però è stato quello dei prezzi ed io ero già abbattuta. Ma quanto caspita è caro il lago di Garda??? Pensa e ripensa alla fine ci siamo messi a guardare i campeggi attrezzati. Non avevamo mai preso in considerazione questo tipo di vacanza anche perché non avendo figli preferivamo spostarci di più ma ora che siamo in tre più una in arrivo volevamo capire come funziona la vita da campeggio e a che prezzo. Papà Andrea non era molto caldo all’idea ma effettivamente abbiamo trovato diverse soluzioni molto carine.
Alla fine abbiamo optato per una soluzione che fosse comoda per tutti, soprattutto per lui, scegliendo di alloggiare in una casetta dotata di ogni comfort. Dopo una serie di ricerche e di preventivi abbiamo deciso di prenotare presso il Camping Sereno a Moniga del Garda.

Premetto che la mia recensione non ha alcun termine di paragone, trattandosi della nostra prima vacanza in camping!
Il Camping Sereno si presenta fin dall’inizio molto bene, l’accoglienza alla reception ti fa sentire subito a casa. I vialetti, la piscina e la spiaggia sono puliti e ben tenuti.
La casetta che abbiamo scelto si chiamava PRESTIGE ed era per 5 persone. Era dotata di ogni comfort, il bagno comodo e la doccia ampia.

All’interno TV e l’aria condizionata; non mancava nulla nel cucinino, tutto ben pulito e in perfette condizioni. Hanno pensato proprio a tutto! C’era anche un cestino dell’immondizia con sacchetto, scopa, straccio per pavimenti e spazzolone; comodissimo anche lo stendibiancheria! Forse andrebbe aggiunto anche un microonde…. noi solitamente lo utilizziamo molto….comunque per pochi giorni ci siamo tranquillamente gestiti senza.

Bellissimo il nostro terrazzino con tavolo, sedie e 2 sdraio.
Molto comodo anche il parcheggio auto accanto alla casetta.

Nel weekend aprivano anche un chioschetto direttamente con vista sulla spiaggia, ideale per un bell’aperitivo panoramico.
All’interno della struttura era presente un minimarket con tutto il necessario compresi pane fresco, latte, frutta/verdura, quotidiani e riviste.
Presente anche un ristorante pizzeria gestito dall’amico Leo, si mangia molto bene ed i prezzi sono buoni. Possibilità di ordinare anche la pizza d’asporto e noi sabato ce la siamo mangiata in terrazza! Unica pecca secondo me i tempi d’attesa lunghetti nonostante non ci fosse pienissimo.
Infine avevamo a disposizione anche una bella piscina con idromassaggio. ATTENZIONE: è obbligatoria la cuffia, e noi l’abbiamo dimenticata!! È comunque acquistabile presso il minimarket.

Sabato sera è iniziata anche l’animazione. Ore 20.30 baby dance per i bimbi!!! Unico intoppo è stato che la musica si è protratta fino mezzanotte e Giulia si è addormentata alle 23 per sfinimento…. tralascio la descrizione di queste ore DA URLO….
Dal giorno successivo sono partiti i classici tornei di beach volley, bocce, attivo il mini club, yoga, acquagym…. peccato che per noi era l’ultimo giorno! Ci siamo informati e l’animazione è presente tutti i giorni fino all’otto settembre.
Questa è stata per gli OttellAngui la prima esperienza con il campeggio ed il bilancio è stato molto positivo!
Ora noi siamo alla ricerca di posti nuovi da sperimentare, magari per passarci la prossima stagione estiva… aspetto i vostri suggerimenti, datemi qualche idea!


Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI