Una delle cose che mi chiedo sempre più spesso in questi ultimi giorni è “Come la prenderà Giulia? Risentirà della presenza della sorellina? Sarà felice? Sarà gelosa?“.
Spero di non farle mai pensare il fatto che sarà la sorella più grande semplicemente perché è ancora tanto piccola…..ha solo 20 mesi…. mi rendo conto che quando le parlo fa fatica a capire che c’è la sua sorellina nella mia pancia anche se mi fa morire quando prende il suo ciuccio e me lo infila nell’ombelico per darlo a Elisa per fare la nanna. Forse per lei è difficile perché ancora non può vederla né toccarla. Ci penso spesso a cosa le frulla in testa quando ne parliamo!
Non nascondo di essere un po’ preoccupata del fatto che possa risentire del cambiamento che ci sarà a breve e sto cercando di prepararla nel migliore dei modi. Non sono una pedagogista, ma confido nel mio istinto di mamma e in qualche consiglio letto qua e là.
Voglio subito condividere con voi questo che mi sembra un ottimo spunto per il loro primo incontro: ho letto il racconto di una mamma che diceva di aver fatto trovare un regalo in ospedale, per aiutare il figlio ad accogliere meglio l’arrivo del fratellino.
E così ho pensato di fare lo stesso. Spero sarà di aiuto per far capire a Giulia che la sorellina è contenta di conoscerla e che ha pensato a lei portandole un pensierino. Infatti tra i miei acquisti di ieri arrivati con amazon ho preso un gioco da farle trovare quando arriverà la prima volta in ospedale per conoscere la sorellina. Le diremo appunto che è un regalo da parte sua!

Se vi interessa ecco il link amazon
CONSIGLIO SPASSIONATO. L’ho letto praticamente ovunque e spero di ricordarmi anche io di applicarlo! In ospedale dovrò aspettare Giulia possibilmente da sola o comunque senza la bimba piccola in braccio. Questo ci consentirà di vederci come se fossimo a casa solo noi due, senza interferenze, così come ci siamo lasciate prima del ricovero.
Al rientro a casa ci vorrà sicuramente un po’ di tempo prima di ritrovare un nuovo equilibrio familiare a quattro. Ma tutto l’amore di mamma e papà sarà per loro e spero sarà di aiuto a Giulia ad accettare bene l’arrivo di Elisa e per farla sentire sicura del suo posto in famiglia.
Certo, noi genitori dovremo fare i conti con tante cose…. regressione (ho sentito di tutto in questi ultimi tempi….) gelosie, perdita di esclusività, meno attenzioni….. però non pensiamoci troppo, sarà quel che sarà. In fondo stiamo donando a Giulia un regalo grandissimo e sono sicura che prima o poi capirà che è tutto per lei.
Siamo quasi pronti per questa nuova avventura!

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI