Chi mi segue dall’inizio lo sa che sono una fan del calendario lunare. Lo seguo sempre per vedere qual è il giorno migliore per tingermi i capelli e lo tengo controllato per un sacco di attività tra cui anche per le grandi pulizie domestiche! Lo sapevate che la luna si fa sentire anche per le attività di casa? Tutto ciò che ha a che fare con la pulizia, ” il togliere” e lo sciacquare può essere svolto con successo e buoni risultati se lo si fa nella fase di luna calante, risparmiando tempo e fatica.
Ma torniamo a noi. La luna non è solo un satellite che gira intorno alla terra. I nostri antenati, in epoche in cui la connessione con il mondo naturale era pura e intensa, hanno capito che la luna ha una potente influenza sulla terra, determinando fenomeni naturali come la bassa e l’alta marea, ma anche la riuscita di attività come tagliarsi i capelli, annaffiare, concimare, seminare, raccogliere le erbe medicinali e molto altro ancora.
Nel passato capirono che anche per ogni donna la presenza della luna agisce e caratterizza tutto il suo modo di essere. Una delle influenze più importanti riguarda proprio il suo ciclo mestruale.
Per comprendere com’è questo potere dobbiamo iniziare a osservare dov’è la luna e come agisce in relazione alla terra e al sole. La luna ruota attorno alla terra creando un percorso che si ripete ciclicamente, che si può suddividere in quattro fasi:
- quando nel cielo possiamo osservarla come un bel disco rotondo lucente è nella fase di “luna piena”,
- quando comincia a ridursi creando una falce con la gobba rivolta verso ovest diventa “luna calante”,
- quando non la vedi più, quella è la “luna nera o nuova”,
- la luna torna poi a ricrescere formando presto un’altra falce, questa volta rivolta a est, ed è la “luna crescente”, il ciclo quindi riparte.
Per completare ogni fase la luna impiega sette giorni per un totale di ventotto giorni, in un movimento ciclico infinito.
Quindi la luna cambia continuamente, non è mai la stessa, e questo cambiamento si ripete con una regolarità, che in qualche modo può essere prevedibile. Noi donne siamo proprio così, abbiamo un’emotività ricca e mutevole, siamo continuamente in cambiamento, non siamo mai emotivamente “statiche”, siamo ricche di continui cambiamenti.
Nel tempo si è capito che ogni fase porta con sé determinati influssi, che vengono maggiormente caratterizzati e definiti dall’abbinamento del ciclo lunare e il ciclo mestruale. Infatti le quattro fasi che la luna percorre nell’arco di un mese corrispondono alle quattro fasi del ciclo femminile:
- mestruazioni,
- pre-ovulazione,
- ovulazione,
- fase pre-mestruale.
Dalla saggezza antica viene riportato che se la donna è in sintonia con la natura, le mestruazioni tendono a manifestarsi verso la luna piena o la luna nuova.
Ovviamente le fasi lunari incidono anche sul nostro umore e sui nostri stati d’animo. L’empatia e l’emotività sono caratteristiche innate di noi donne lunatiche. Ci rendono più adattabili all’ambiente che ci circonda e più sensibili ai bisogni altrui, specie a quelli dei figli.
La nostra società però ci ha insegnato a chiedere scusa per le nostre lacrime, a sopprimere la nostra rabbia e a nascondere le nostre paure per non essere chiamate isteriche e per compiacere qualcun altro. Ecco che quindi crediamo che l’essere lunatiche sia un problema e una debolezza, mentre la nostra sensibilità e la nostra emotività sono un bene prezioso e non un disturbo che deve essere curato! Prendiamo le nostre emozioni e viviamole senza se e senza ma.
E voi cari uomini se ci dite che siamo lunatiche…. stavolta avete ragione!

Fonte le vie del dharma http://www.leviedeldharma.it/la-donna-lunare/

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI