“Nessuno può fare per i bambini ciò che fanno i nonni. I nonni cospargono la polvere di stelle sulla vita dei bambini”.
Alex Haley

I nonni sono una risorsa unica, insostituibile e impagabile.
Non sono una nonna, quindi non posso capire appieno cosa significhi, ma ve ne parlo attraverso la mia esperienza di nipote e di mamma che spesso lascia i propri figli ai nonni.
I nonni hanno un approccio alla vita completamente differente da quello che può avere un genitori….
A volte ho sentito dire, e questo me lo ha confermato mia madre, che i nonni hanno un’amore verso i nipoti che va oltre quello per i figli….se ci pensate, i nipoti sono i figli dei figli….quindi l’amore al quadrato….il doppio dell’amore…mi avete capito insomma!
Io ricordo perfettamente i miei nonni perché ho avuto la fortuna di conoscerli tutti e 4…ovviamente ci sono nonni a cui si è più legati, questo bisogna dirlo, e tanto dipende anche dal rapporto che i nostri genitori hanno con loro. Ho avuto la fortuna di viverli tanto e per questo ringrazio tutti i giorni.
I nonni donano ai nostri figli quel qualcosa in più….quelle esperienze che noi genitori ancora non abbiamo fatto e che magari non faremo mai….hanno quella pazienza che a noi a volte magari manca….a quanti di voi è capitato di soffermarsi per un attimo a guardare i nostri figli giocare con loro?
I no sono rari, e ok magari questo è quello che gli rimproveriamo di più, e invece io penso che il loro ruolo sia quello….eh si, anche di viziarli…ovviamente nei limiti, ma credo sia giusto così.
I nonni sono…
Quelli che da un foglio ti tirano fuori barchette e cappellini
Quelli che credenza hanno sempre delle caramelle per te o della cioccolata
Quelli che hanno sempre delle monetine da darti per comprare il famoso gelato o andare alle giostre
Quelli che anche se sono stanchi, perché loro sulle spalle hanno una vita intera,hanno sempre la forza di giocare,di ridere e di sdrammatizzare…..che la cosa che gli sta più a cuore è il vederti ridere
Quelli che se non ti ingozzi a dovere come un maialino si preoccupano
Quelli che si commuovono se gli fai un sorriso, gli ha dato un bacio o si sono sentiti chiamare
Quelli che quando ti vedono andare via finite le vacanze si nascondono per piangere o camuffano tutto con un paio di occhiali…
Quelli che ti preparano il tuo piatto preferito
Quelli che ti insegnano a fare gli gnocchi con le mani
Quelli che se dormi con loro ti raccontano favole incredibili
Quelli che quando ti baciano un po’ ti lasciano il segno (ehe eeheeh)
Quelli che ancora un altro cioccolatino e poi basta eh
Quelli che “mi raccomando non fare arrabbiare mamma”
Quelli che se ti sgridavano i tuoi, ti avvolgevano in braccia calde e profumate di buono
E a volte chi di noi non sente profumi che ci riportano indietro nel tempo e ci ricordano i nostri nonni…
Che quando ne parli ti si riempinono gli occhi di lacrime come a me in questo momento.
Quando penso a tutto questo mi sento fortunata e sono immensamente felice che anche i miei figli stiano vivendo tutto ciò e che questi ricordi se li porteranno dietro per tutta la vita…..anche quelle cose che non ricorderanno perché troppo piccoli, andranno comunque a costruire la loro personalità e il loro bagaglio di vita….nel nostro modo di essere oltre che al carattere e all’educazione c’è anche una parte di nonni…ne sono certa…
E quindi mille auguri ai nonni….oggi e sempre persone insostituibili
Vi lascio due titoli di libri che secondo me sono carini da leggere insieme….un regalo diverso dal solito…

Ciao a tutti, mi chiamo Valentina.
Pugliese di origine, Romana per amore e Spagnola nel cuore (ho vissuto un po’ di tempo a Barcellona e ci ho lasciato un pezzo di cuore).
Sono un’educatrice professionale, mamma di due bimbi, Orlando e Cecilia, e moglie di Federico.
Lavoro da sempre con in bambini. Sono stata parecchi anni in un nido in cui mi occupavo oltre che del loro benessere, anche di diversi laboratori, e ora da qualche anno mi occupo di Disturbi dell’apprendimento. Aiuto bambini con e senza DSA, a trovare un metodo di studio più adatto a loro.
Nel mio lavoro, fin dal nido, ho sempre utilizzato i libri come strumento di comunicazione. Trovo che sia un mezzo eccezionale per trasmettere messaggi importanti.
Quando mi hanno chiesto se ero interessata a questo progetto, ho detto subito di sì…l’idea di scrivere articoli su argomenti inerenti il mio lavoro, mi riempie di felicità.
Devo ringraziare Vanessa ed Elena per questa opportunità.
Spero con i miei articoli di potervi dare validi consigli e spunti da utilizzare con i vostri bambini.