Care mamme,
ecco a voi una attività carina che può aiutare i vostri bimbi ad imparare una delle cose più importanti…
Allacciarsi le scarpe!

Ogni bambino ha i suoi tempi, di solito iniziano a essere desiderosi di imparare intorno ai 4/6 anni.
Oltre ad essere una tappa importante per l’acquisizione dell’autonomia è anche un gioco divertente che aiuta lo sviluppo della motricità fine, della elaborazione strategica e li terrà impegnati un bel po’…
Voi li aiuterete facendo vedere la procedura. Io di solito uso quella delle “orecchie del coniglio” che si abbracciano… passa sotto al ponte… e tira forte!
Per farlo abbiamo bisogno di creare delle scarpe… ma non preoccupatevi! E’ più semplice del previsto!

Per prima cosa dovete procurarvi un pezzo di cartone (io ho usato uno scatolone da buttare). Mettete sopra i piedi del vostro bambino e prendete la sagoma.

Dopo aver ritagliato tutto iniziate a disegnare sopra la scarpa e fate i buchi dei lacci forando il cartone con la matita.
Ora arriva la parte divertente. La decorazione! Io l’ho colorata con delle tempere e ho ripassato i bordi con l’indelebile ma qui potete sbizzarrirvi con i vostri bambini a decorare a piacimento. Usate pure brillantini, colori, stikers, disegni ecc..

Infine si inseriscono i lacci.
Ecco fatto! La scarpa è pronta per essere usata.

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di