Cosa c’è di meglio a Natale di un libro da leggere ai nostri bimbi, magari sotto l’albero, che parla di generosità?
Questa è la storia di Robin, un pettirosso che prepara 7 vestitini caldi caldi, da indossare la settimana prima del natale….
Ma nella foresta, incontra ogni giorno un amico bisognoso e decide di donare tutti i suoi vesitini, finchè arriva la notte di Natale, nevica e lui si ritrova solo e al gelo.
Ma arriva Babbo Natale che lo prende con sé e lo porta a casa, al caldo, e racconta alla moglie di quanto sia generoso quel pettirosso, così gli cuce un vestito rosso caldissimo e gli dice che è un vestito molto speciale:
ti terrà caldo per sempre, quando la gente ti vedrà dirà: “guarda, il Pettirosso” e si sentirà scaldare il cuore.
Quando l’ho letta a mio figlio, è stato emozionante….la generosità è un valore che bisogna trasmettere ai nostri bambini tutti i giorni, a Natale ancora di più…e penso che i libri siano il mezzo migliore per farlo.
Buon Natale a tutti
@raccontidimamma

Ciao a tutti, mi chiamo Valentina.
Pugliese di origine, Romana per amore e Spagnola nel cuore (ho vissuto un po’ di tempo a Barcellona e ci ho lasciato un pezzo di cuore).
Sono un’educatrice professionale, mamma di due bimbi, Orlando e Cecilia, e moglie di Federico.
Lavoro da sempre con in bambini. Sono stata parecchi anni in un nido in cui mi occupavo oltre che del loro benessere, anche di diversi laboratori, e ora da qualche anno mi occupo di Disturbi dell’apprendimento. Aiuto bambini con e senza DSA, a trovare un metodo di studio più adatto a loro.
Nel mio lavoro, fin dal nido, ho sempre utilizzato i libri come strumento di comunicazione. Trovo che sia un mezzo eccezionale per trasmettere messaggi importanti.
Quando mi hanno chiesto se ero interessata a questo progetto, ho detto subito di sì…l’idea di scrivere articoli su argomenti inerenti il mio lavoro, mi riempie di felicità.
Devo ringraziare Vanessa ed Elena per questa opportunità.
Spero con i miei articoli di potervi dare validi consigli e spunti da utilizzare con i vostri bambini.