Ormai siamo arrivati alla fine dell’anno e per l’anno nuovo siamo come sempre pieni di buoni propositi: iscriversi in palestra, dimagrire, iniziare finalmente quel corso di fotografia…

Sì sì lo ammetto. Per fare questa foto ero in apnea. Pancia in dentro e petto in fuori! Il mio primo buon proposito per il 2020 è tornare alla mia forma pre-gravidanze.
Il mio secondo buon proposito è riprendere quota con il lavoro, compatibilmente con la mia vita familiare.
Il mio terzo buon proposito…. è a lungo termine…. Diciamo più un allenamento per il 2021! Comunque si comincia a lavorare… Sogno di fare la Sarnico Lovere run!


Ma come facciamo a portare avanti i nostri obiettivi? È importante adottare una strategia che sia quella più adatta per trasformare il proposito in realtà. Parola d’ordine ORGANIZZAZIONE! Carta e penna alla mano! Scrivere il programma di marcia aiuta a non perdere la strada e le energie e ad avvicinarsi piano piano all’obiettivo. Non farti distrarre da telefono, TV, computer o persone. Ricordati che realizzare il tuo obiettivo è la priorità.
La prima cosa da fare è fare una selezione di propositi: né troppi, né troppo ambiziosi. Sarebbe controproducente, infatti, stabilire obiettivi vaghi e confusi, meglio puntare su concretezza e fattibilità e definire bene il proposito, con chiarezza. Consiglio di scegliere solamente tre o quattro buoni propositi per l’anno nuovo, sono un numero già sufficiente attorno al quale focalizzare impegno e attenzione. Scriviamoli su un foglio.
Una volta fatta la selezione dovremo cominciare a pensare a come arrivare alla realizzazione del nostro proposito. Quindi dobbiamo colmare la distanza che c’è tra il dire e il fare, con piccole e semplici azioni, dettagliate e specifiche, che rappresentino il percorso da seguire per arrivare alla nostra meta.  Dobbiamo quindi scrivere un elenco di azioni organizzate che saranno le fasi di attuazione del nostro proposito. Dividere un compito, o un’attività, in tante piccole parti aiuta a sentire meno fatica, permette di focalizzarci su ciò che stiamo facendo e produce piccole soddisfazioni che ci incentivano a proseguire. Quattro, cinque voci per ciascun proposito possono bastare, dobbiamo segnare passo dopo passo come procedere.
Fondamentale sarà, infine, stabilire le scadenze, date entro le quali portare a termine quella fetta di attività, mettendo in conto anche gli imprevisti, e che non saranno per questo un ostacolo. Avremo così preparato uno schema chiaro, con scadenze ben precise, attività definite e obiettivi chiari, grazie al quale portare a termine il nostro percorso e attuare il nostro proposito. La pianificazione è indispensabile, pena il mancato raggiungimento degli obiettivi. 
Ah e non dimenticare di premiarti! Pensa ad un premio e quando raggiungi l’obiettivo fatti un regalo! Ti dà una motivazione in più e maggior soddisfazione quando si realizza.

Sei pronto a far diventare realtà i tuoi propositi? Impegnati e fai in modo che il 2020 sia l’anno dei propositi realizzati ?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: