Visto che oggi non si parla di altro…. Anche io parlerò del coronavirus.
AGGIORNAMENTO 10 MARZO 2020: il metodo più efficace, come riportato proprio dal Ministero della Salute, è quello di lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 60 secondi, tempo minimo necessario per eliminare la maggior carica batterica presente sulla nostra pelle. Un altro nostro alleato, se non si hanno a disposizione acqua e sapone, è l’alcool e i disinfettanti che lo contengono con una concentrazione di almeno il 60%, come riporta il sito del Ministero della Salute.
Ecco una ricetta veloce per auto prodursi in valido igienizzante da borsetta.
Premesso che per eliminare virus e batteri nel modo migliore bisogna lavarsi le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi, esiste un’alternativa naturale ed efficace da portarsi in giro per quando non si può accedere all’acqua, è un’alternativa semplice, naturale ed economica.
L’aceto ha un ottimo potere disinfettante, non fa male e se abbinato ad oli essenziali e ad acqua ossigenata diventa ancora più potente. Si può preparare uno spray ottimo per abbassare la carica batterica sulle mani (e anche sulle superfici) in caso di emergenza.
Ingredienti:
– Aceto bianco o aceto di mele
– Acqua
– Olio essenziale di tea tree
– bottiglietta spray da 100 ml
Riempi la bottiglietta con 49 ml di aceto e 49 ml di acqua, aggiungi 2 ml (40 gocce circa) di Olio Essenziale di tea tree
Chiudi con il tappo e agita bene per favorire l’emulsione. Puoi spruzzare la miscela sulle mani quando non hai a disposizione acqua e sapone, oppure dopo esserti lavata le mani come misura ulteriore, però ricordati sempre di agitare la miscela prima di usarla.
Se vuoi avere il massimo effetto disinfettante dell’aceto puoi preparare un’altra boccetta spray uguale ma riempita solo con acqua ossigenata. Spruzza sulle mani prima la miscela di aceto e poi quella con acqua ossigenata.


Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI