Organizzare i vestitini delle bimbe è sempre un gran bel lavoro, questo perché praticamente ogni mese sono all’opera per il cambio armadio, vista la velocità con cui crescono, soprattutto la piccola Elisa di sei mesi.
Per il momento fortunatamente non necessitiamo di grandi spazi perché entrambe sono ancora piccole e perché francamente mi trovo molto comoda ad avere i vestiti tutti a portata di mano nel fasciatoio. Confesso che inizio a stare un po’ alle strette soprattutto con Giulia (2 anni e 3 mesi), ma per ora non ho ancora pensato di mettere i vestiti in cameretta….. Si vedrà con la primavera.
Ma veniamo a noi!
Il metodo Marie Kondo si è rivelato fondamentale per riuscire a mettere tutto in poco spazio. Devo dire che per i vestiti dei bambini si presta tantissimo! Adoro aprire i cassetti e riuscire a trovare tutto immediatamente. Ve ne ho sempre parlato, consigliandovi il suo super libro, perché insegna un vero e proprio stile di vita. Per praticità però vi mostro come ci insegna a piegare i nostri capi con queste semplici illustrazioni di Juju Sprinkles



Il mio fasciatoio si presenta con 4 cassetti che ho suddiviso aiutandomi anche con questi contenitori a scomparti trovati da Ikea. Ho organizzato gli spazi così:
Primo cassetto dedicato a pannolini e intimo

Secondo cassetto per Giulia

Terzo cassetto per Elisa

Ultimo cassetto calze e calzini

Ho allestito anche una piccola cassettiera a parte per contenere cappelli, berretti, fasce e soprattutto i pigiami.

Che ve ne pare? Spero di esservi stata utile!

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI