Lo sapevi i fondi del caffè possono diventare molto utili?
Specie per una cosmesi naturale, a costo zero, e sono molto efficaci.
Ad esempio puoi preparare uno scrub rivitalizzante, semplicemente mescolando il fondo di caffè con un po’di olio per massaggi oppure io l’ho preparato con un doccia shampoo all’arancia: risultato garantito e pure profumatissimo! Alcuni consigliano di aggiungere anche del sale ma se hai la pelle delicata meglio evitare…. Il caffè possiede anche un’ottima azione antiossidante e regala alla pelle una naturale luminosità.


Caffè per far crescere i capelli
Diversi studi hanno dimostrato che la caffeina può contribuire a favorire la crescita dei capelli.
Inoltre la polvere del caffè effettua un leggero scrub stimolante. Ho letto anche che è un trattamento efficace contro la calvizie. Cosmesi naturale, economica, pratica.
Ma come si applica? Prepara una lozione facile facile solamente con due ingredienti: 200 ml di shampoo bio (oppure puoi fare 100 ml di shampoo e 100 ml di acqua se vuoi uno shampoo più delicato) e 1 fondo di caffè. Basterà versare la polvere nel flacone dello shampoo, e lasciare a riposo per 48 ore. Utilizzalo una volta alla settimana massaggiando bene il cuoio capelluto con movimenti circolari, delicatamente, per qualche minuto. Risciacqua bene. Non effettuare questo trattamento per oltre 1 mese (alterna l’uso con 1 mese di shampoo normale).
⚠️⚠️⚠️ Attenzione per chi ha i capelli chiari. ⚠️⚠️⚠️
Il caffè infatti potrebbe scurirli dopo diverse applicazioni.

Provare per credere!
Maschera purificante
Mescola un cucchiaio di fondi di caffè, uno di miele e uno di olio di mandorle. Applica sul viso massaggiando DELICATAMENTE e lascia agire per circa 10 minuti. Risciacqua abbondantemente, prima con acqua tiepida, poi con acqua fredda.
Conosci altri rimedi naturali a base di caffè? Scrivili nei commenti!

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI