Essere mamma si sa e il mestiere più difficile del mondo. E in questi ultimi mesi lo è stato ancora di più.
Mamme con i figli a casa, mamme con i figli lontani. Mamme che piangono i propri figli. Purtroppo per le mamme le giornate sono state (e lo sono ancora!) lunghe giornate di fatica e di duro lavoro.
Ogni giorno non è come il precedente, ogni giorno è diverso. Alzi la mano chi come me desidera fortissimo tornare ad un minimo di routine, di quotidianità, di normalità…
Le faccende domestiche, lavare e stirare. Preparare da mangiare per tutti a pranzo e anche a cena, gestire un frigorifero a volte vuoto e riuscire comunque ad inventare un pasto con 4 cose. Anche questo è lavoro!
E magari in tutto questo casino fermarti per allattare… Di giorno e di notte… ogni circa 3 ore sempre, perché una vampiretta ciuccia latte ha bisogno di te.
E poi penso alle mamme che hanno le lezioni di uno (se sei fortunata) o magari due figli.
Educatore da sempre e ora anche insegnante.
Ah sì ovviamente dobbiamo anche farli giocare (questa è la parte che preferisco) e scaricare, così dormono…
E per finire lo smart working. Ore al PC e al telefono pregando che proprio durante questo importantissimo lavoro a tuo figlio non venga in mente di urlare come un pazzo per avere la tua attenzione.
Tutto questo senza alcun supporto, o se sei fortunata come me con tuo marito che (basito) cerca di fare qualcosa per aiutarti. Il lato positivo di aver avuto i papà a casa è che con i loro occhi hanno visto quale carico dobbiamo sostenere quotidianamente e forse finalmente comprendono perché ti addormenti sfinita sul divano alle 21 o perché sbotti urlando come una pazza magari solo per i soliti calzini lasciati per terra.
Oggi è la festa della mamma ed egoisticamente faccio gli auguri a me, perché mi sento un supereroe, perché non mi perdo d’animo e perché sono felice di essere madre.
E si, auguri anche alla mia mamma e a tutte le mamme!

Ringrazio @baby.moment.gift per il bellissimo regalo che mi ha fatto, i quadretti nascita che vedete nella fotografia sono pezzi unici, oggetti dolci per ricordare sempre quelle due giornate che hanno completamente cambiato la mia vita riempiendola di piedini e di amore. Sicuramente un’idea preziosa per un regalo di sicuro effetto per tutte le mamme!


Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI