Nei giorni scorsi ho fatto una scoperta sensazionale e voglio condividerla con voi.
Ero nel reparto detersivi e guardavo l’immensa parete di panni per lavare i pavimenti. Stavo per acquistare il mio solito straccio azzurro

Quando mi sono detta eh no! Non ci siamo. Questo straccio non va proprio bene.
Questo panno si inzuppa troppo di acqua e soprattutto ora che andiamo nel periodo estivo non va bene. A casa ho il raffrescamento a pavimento e con il pavimento freddo ho bisogno di uno straccio che assorba poca acqua ma che pulisca comunque in modo efficace.
Così ho perso un attimo di tempo per controllare gli altri prodotti presenti sullo scaffale. Basta fare acquisti perché “uso sempre questo”!
Strofinacci in cotone, misti o panni in microfibra? Quale scegliere per lavare i pavimenti con meno fatica e nel minor tempo possibile?
Per scegliere lo straccio giusto da utilizzare per le faccende domestiche, dobbiamo innanzitutto considerare il tipo di pavimento, la frequenza con cui si usa, e anche il tipo di superficie. Non è una scelta facile!
Il panno ideale per lavare i pavimenti deve per me essere facile da usare, da lavare, deve resistere ai vari lavaggi, anche ad alte temperature. Il mio panno perfetto inoltre deve essere efficace ma delicato, non deve graffiare né rigare le superfici.
Ho trovato quindi la mia soluzione acquistando questi panni in microfibra per pavimenti, perché hanno tutte queste caratteristiche,


ed in più sono adatti a qualsiasi tipo di superficie, anche per il mio gress porcellanato effetto legno.

Adoro il mio pavimento, esteticamente mi piace tantissimo e non è delicato come il legno. Ma la superficie è opaca e non regolare. Di conseguenza tra le finte venature lo sporco tende ad annidarsi e spesso risulta di difficile pulizia. Questo panno in microfibra cattura al meglio anche lo sporco più ostinato con poche semplici passate.
Altro vantaggio non da poco è che assorbendo poca acqua risulta leggero, facile da passare e udite udite asciuga subito! E così ho risolto tutti i miei problemi.
Insomma, se non lo avete ancora provato investite una manciata di euro e fate questo esperimento, vi assicuro che sono soldi spesi benissimo!

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI