Buongiorno!
Confesso l’inconfessabile…. Dopo 3 mesi noi solo noi solo noi…. Giulia è finalmente andata dalla baby Sitter! E io ho pianto come una fontana.

Ho pianto di gioia perché finalmente mi sono sentita libera e ho pianto di commozione per la mia bambina.
Giulia era talmente emozionata che si è bloccata muta all’ingresso non aveva parole per esprimersi. È andata subito incontro all’educatrice senza battere ciglio, anzi. Non si è nemmeno girata indietro a salutarmi ??????
Ha giocato e si è proprio divertita.
Ma veniamo a noi. Oggi vi parlo del bonus Baby Sitter che si può chiedere all’Inps.
Per le famiglie con figli di età non superiore a 12 anni al 5 marzo, il Decreto Cura Italia ha previsto la possibilità di fruire di un bonus per i servizi di baby-sitting effettuati nei periodi di chiusura scolastica.
Il limite di età di 12 anni, che devono essere stati compiuti entro il 5 marzo, non si applica ai figli con disabilità.
Il bonus viene erogato mediante il Libretto Famiglia.
Attenzione, udite udite! Il voucher è cumulabile con il bonus asilo nido.
In questo documento ufficiale inps trovi il tutorial che spiega passo passo come fare la richiesta tramite il portale INPS per richiedere il bonus baby sitting.
Facile, intuitivo, chiaro.
Spero possa esserti utile!
Per ulteriori informazioni visita:
https://servizi2.inps.it/servizi/VoucherCuraItalia/Informativa
Se non l’hai ancora fatto richiedi la password per il portale INPS, è comodissimo e molto utile. Ti consente di risparmiare un sacco di tempo in ricerca dei documenti e code ai CAF. Non sai come fare la richiesta? Te lo spiego qui.

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI