Per merenda, a fine di una cena, per una festa di compleanno o se si hanno ospiti a sorpresa il salame al cioccolato è sempre una fonte di successo assicurato.
Io lo preparo spesso, soprattutto nel periodo estivo, è sempre pronto per soddisfare la voglia di dolce dei bambini dopo che hanno giocato o degli ospiti dell’ultimo minuto, accontentando tutti i palati.
Diciamo la verità… chi si è trovata sprovvista di dolce in casa o che con 30° si è trovata a dover accendere il forno per preparare una torta?
Io ho trovato una soluzione, che condivido molto volentieri con voi. Mi ha salvato spesso nelle merende e nelle cene, si può preparare in anticipo ed è fresco e adatto ad adulti e bambini.
Negli anni ho provato varie ricette e alla fine ho trovato quella che più soddisfa i nostri gusti.
Vi lascio due versioni per farlo: uno per adulti con rum e caffè, l’altro per bambini senza caffè e rum.
Per adulti ingredienti:
500ml panna
500g cioccolato fondente
Un cucchiaio di caffè
Mezzo bicchiere di rum
400g biscotti secchi
Preparazione:
Far scaldare la panna con la polvere di caffè e il rum.
Appena arriva a ebollizione spegnere e filtrare con un colino a maglia stretta.
Versate tutto sopra al cioccolato precedentemente tagliato a pezzi.
Mescolare evitando la formazione di grumi finché tutto il cioccolato non si è sciolto.
Rompere i biscotti e versarli nel composto. Mettere in frigo affinché si addensi un po’ per poterlo lavorare.
Formare il “salame”, avvolgerlo nella carta forno e metterlo in freezer.
Dopo 24 ore è pronto.
Per bambini ingredienti:
500ml panna
500g cioccolato fondente
400g biscotti secchi
Preparazione:
Far scaldare la panna.
Appena arriva a ebollizione spegnere e filtrare con un colino a maglia stretta.
Versate tutto sopra al cioccolato precedentemente tagliato a pezzi.
Mescolare evitando la formazione di grumi finché tutto il cioccolato non si è sciolto.
Rompere i biscotti grossolanamente e versarli nel composto. Mettere in frigo affinché si addensi un po’ per poterlo lavorare.
Formare il “salame”, avvolgerlo nella carta forno e metterlo in freezer.
Dopo 24 ore è pronto.
Conservazione:
Tagliare il salame congelato a fette, metterlo in un contenitore in freezer.
Per vedere il video tutorial clicca qui: Salame al cioccolato

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di