La mia crema viso preferita?
Eccola! È questa, della linea Botanika, col tappo verde.
Botanika non è un marchio ecobio ma alcuni prodotti sono davvero molto buoni e hanno ingredienti accettabili, come in questo caso.
Le ho provate tutte ma questa è davvero il top per la mia pelle del viso leggermente secca e molto reattiva.
È marchio botanica che si trova all’MD discount. Il prezzo? Meno di 4 euro!

La pelle già dopo le prime applicazioni è più luminosa e rigenerata. Non lascia la pelle unta o lucida e si assorbe velocemente. Per questo è ottima anche come base per il trucco.
Questa crema nutriente non contiene parabeni, non sono presenti oli minerali, nessun allergene. Assenti anche coloranti e siliconi. Una crema “pulita”!
Inci
Aqua (water), ethylhexyl stearate, glycerin, caprylic/capric triglyceride, glyceryl stearate se, cetyl alcohol, cera alba (beeswax), peg-40 stearate, hydrogenated polyisobutene, punica granatum seed oil*, butyrospermum parkii (shea) butter*, parfum (fragrance), behenyl alcohol, carbomer, sodium hydroxide, disodium edta, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin *principi attivi di origine biologica
(Informazioni prese dal sito ufficiale)
Leggendo l’inci troviamo alcuni ingredienti rossi (segnati in neretto), ma parliamo di viscosizzanti ed emulsionanti, perciò niente di troppo dannoso. Per questo motivo la crema non è ecobio. Ma comunque è un buon accettabile ?
Ha un profumo delicato buonissimo che rimane sul viso per un po’ di tempo senza dare fastidio.
La consistenza è piuttosto corposa, ma come dicevo si stende bene e si assorbe velocemente. Già dalle prime applicazioni noterai la pelle profondamente idratata e nutrita.
Per l’inverno è la numero uno perché protegge benissimo da freddo e vento.
Le sto provando tutte e vi prometto che le recensioni arrivano presto. Una cosa è certa però per la mia pelle questa è la migliore!
Qui il link della mia recensione della crema con tappo azzurro, Botanika antiage.
Qualcuno di voi l’ha provata? Come vi siete trovati?

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI