Quanto piace ai bambini giocare in giardino! Ci possono essere davvero tante attività con i nostri bambini. Se avete un balcone, un terrazzo, un pezzo di giardino i bambini sicuramente desidereranno uscire, muoversi, correre, sentire l’aria sulla pelle e curiosare tra le piante della mamma o della nonna. Con la mia bambina ho iniziato a soddisfare la sua curiosità verso l’anno quando le davo da annusare le foglie delle piante aromatiche che avevo sul balcone. Lei pian piano, ancora adesso, va a cercarle e mi porta le foglioline da sentire per il buon profumo che hanno. Man mano che è cresciuta l’ho coinvolta nelle attività.
Come predisporre l’ambiente adatto
Innanzitutto è bene predisporre il luogo dove il bambino possa recarsi senza pericoli, con strumenti adatti alla sua età. Il bambino deve poter utilizzare strumenti che riesce a maneggiare senza difficoltà.
- paletta
- secchiello
- rastrello
- annaffiatoio piccolo
- scopa
- paletta
Fa indossare al bambino abiti con cui si possa sporcare senza problemi. Una delle cose più piacevoli e di cui i bambini hanno bisogno è proprio la possibilità di sperimentare , toccare, pasticciare e sporcarsi senza timori.
Come coinvolgere il bambino nelle attività di giardinaggio?
Per prima cosa mostrare il materiale e spiegargli a cosa serve. Inizialmente ho dato a Maddalena una grande vasca con un po di terra e una paletta con secchiello. Le ho fatto sentire la consistenza della terra e lei ha giocato travasandone un po nel secchiello. Dopo averglielo fatto sperimentare e quindi aver permesso al bambino di conoscere il materiale si può procedere ad organizzare delle attività dedicate.
Quali attività?
Ci sono varie attività da poter fare con le piante e i fiori.
- travasi di terra
- annusare le piante aromatiche
- raccogliere le foglie secche
- bagnare con un piccolo annaffiatoio le piantine imitando la mamma e il papà
- raccogliere piccoli frutti e ortaggi (ad esempio fragole e pomodori nella stagione estiva)
- piantare una piccola piantina
- far germogliare un seme
Valutando l’età del bambino e i suoi desideri si può proporre man mano le attività ma con gradualità in base alle competenze acquisite. Se il bambino ha circa un anno si inizierà a far conoscere la terra, se ne ha quattro si può proporre la semina.
Piantiamo una piantina aromatica
Con Maddalena abbiamo piantato una piantina di salvia. A lei piacciono molto e così mi ha aiutano nel metterla in un vaso nuovo con la terra. Ecco i vari passaggi:
- prendiamo la piantina e togliamo il vaso piccolo
- versiamo la terra nel vaso nuovo
- la posizioniamo bene
- puliamo raccogliendo la terra caduta fuori
Ecco vari spunti e attività per giocare in giardino con i nostri bambini!
Per vedere gli articoli precedenti con proposte di altre attività clicca su questo link ARTICOLI ERICA
Seguimi anche sulla pagina Instagram: @eicasardotata

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di