Travasi montessoriana ma non solo
Ho iniziato a creare questo giochino ispirandomi nei travasi montesoriani. Man mano che lo facevo e prendevo informazioni, ho capito che è molto di più!
Con questo semplice gioco, il tuo bambino potrà non solo sviluppare la sua motricità fine e la coordinazione mano-occhio ma anche, quando sarà più grande, imparare colori e numeri.
Forse le prime volte il tuo piccolino si divertirà lanciando le palline, mordichiando il cucchiaio, o mettendosi i cestini in testa come un capello, anche questo è divertente.
Ma con il tuo aiuto, mostrandoli come si fa, deciderà di imitarti e di mettere anche lui le palline nel suo cestino.
E vedrai, passerà tanto tempo ripetendo la stessa azione. Per noi può sembrare noioso, sicuramente qualche volta avrai pensato, “ mamma mia, ma non si stufa?” ahahaha, ti assicuro di no, per lui è una occasione per imparare a muoversi.
Perfezionare la coordinazione e il movimento è il suo obbiettivo.
Attraverso i travasi montessoriana, il tuo bambino ha la possibilità di sviluppare diverse capacità:
-Motricità fine.
-Coordinazione mano-occhio.
-Conoscenza dei materiali, pesi, consistenze e grandeze.
-Concentrazione.
Quando il tuo bambino se la sentirà deciderà di fare il gioco più difficile e proverà, dopo avere e visto te, a fare i travasi con i cucchiaino di legno, e sarà tutta una sfida.
Come puoi vedere nella foto, i cestini, uno sopra l’altro, formano una bella torre, permetti al tuo bambino di farla crollare, è un altro gioco che lo farà ridere tantissimo.
Come vedi, questo gioco è molto completo, e durerà nel tempo, da i primi passi del tuo bebè imparando movimenti precissi delle sue manine, a far conoscere colorii e numeri al tuo piccolo ometto o alla tua piccola principessa.
Se vuoi sapere di più sui travasi montessoriana, leggi l’articolo di @ericasardo su questo blog “Travasi metodo montessori”
Buona lettura, e buon divertimento con i vostri piccolini.
@rincondelsolbebe

Ciao, sono Teresa, una ragazza spagnola di 40 annetti che si trova in Italia per Amore.
Sono un’infermiera innamorata del suo lavoro e una persona romantica e creativa, vivo di sentimenti, sogni e pensieri positivi.
Credo nella famiglia e in tutti i valori che ci dona.
E’ per questo che creo dei teneri peluche all’uncinetto, che possano accompagnare i piccolini di casa durante l’infanzia e regalargli tanti bei ricordi, quando saranno grandi.
Sono felice di fare parte di kids guiding moms, perché l’interesse in comune sono i bambini, capirli, educarli e donargli il meglio.