Merenda fresca e sana con i ghiaccioli allo yogurt e frutta.
Il gelato è uno degli alimenti preferiti dai bambini piccoli e non solo! D’estate è perfetto perché è fresco, gustoso e addolcisce anche gli umori più neri sia di noi adulti che dei nostri bambini.
Per i bambini più piccoli che sono nel periodo della fuoriuscita dei dentini poi, può essere un buon rimedio per fargli passare il dolore alla gengiva e dare molto sollievo. Il freddo infatti, aiuta a far sentire meno il dolore della gengiva irritata.
Eccovi due proposte di ricette da poter provare con i vostri bambini.
Ghiaccioli allo yogurt e fragole
Ingredienti:
250 g yogurt alla fragola
100 g fragole
20 g zucchero
Procedimento:
Puliamo e tagliamo le fragole a pezzi piccoli. Se si vuole si può aggiungere un pochino di limone e zucchero. Mescoliamo lo yogurt con lo zucchero. Io ho utilizzato 20 g quindi un cucchiaio abbondante ma va a piacere, si può anche aumentare la quantità di zucchero a 40 g. Ora utilizzando gli stampini per i ghiaccioli ( io ho utilizzato questi qui) iniziamo riempiendo con lo yogurt 2/3 dello stampino. Successivamente mettiamo un po di fragole e, aiutandoci con uno stecchino lungo, mescoliamo. Chiudiamo gli stampini e mettiamo in freezer per almeno 6 ore.
Ghiaccioli yogurt bianco e composta di more
Ingredienti:
250 g yogurt bianco
100 g more
60 g zucchero
Procedimento:
Puliamo e tagliamo le more a pezzi piccoli. Aggiungere 40 g di zucchero e far scaldare in un pentolino fino a che le more non si spezzino e caramellino con lo zucchero ( la consistenza è simile alla marmellata). far raffreddare il tutto. Mescoliamo lo yogurt con lo zucchero rimasto (20 g). Ora possiamo utilizzare gli stampini per i ghiaccioli oppure il bicchiere dello yogurt, lavato e pulito, con gli stecchini di legno. Iniziamo riempiendo con lo yogurt 2/3 dello stampino. Successivamente mettiamo un po di composta e, aiutandoci con uno stecchino lungo, mescoliamo. inseriamo al centro gli stecchini e mettiamo in freezer per almeno 6 ore.
Consigli finali
Possiamo utilizzare yogurt e frutta che più ci piace. Seguite le preferenze dei vostri gusti e di quelli dei vostri bambini.
Se i bambini non amano vedere i pezzi di frutta potete frullarla insieme allo zucchero e allo yogurt e poi riempire gli stampini.
Se non avete gli stampini potete utilizzare dei bicchieri di carta e riutilizzare i bicchieri dello yogurt lavati e puliti.
Potete trovare le mie ricette precedenti cliccando qui
VIDEO TUTORIAL YOUTUBE:

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di