“Mangiare è una necessità.
Mangiare intelligentemente è un’arte”
(François de La Rochefoucauld)
I cinque colori del benessere: tra salute, creatività e bontà – consigli e ricette! Educare i nostri bambini a mangiare tanta verdura e frutta è uno dei doni più efficaci per la salute sul breve e lungo termine che possiamo loro offrire. Ma se i nostri bambini faticano a mangiarla?
Personalmente consiglio di sfruttare il COLORE di frutta e degli ortaggi. Infatti i colori del cibo rendono il cibo invitante ma permettono anche di comprendere se, per esempio, esso sia fresco o meno.
Secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese) ogni sapore è abbinato ad una sensazione di gusto: il rosso all’amaro, il giallo al dolce, il verde all’acido, il bianco al piccante e il nero al salato.
Oltre ai significati simbolici, il colore indica anche le caratteristiche del cibo di cui ci nutriamo: di conseguenza, più la nostra tavola è ricca di colori, più la nostra dieta sarà varia ed equilibrata.
I 5 colori del Benessere: PICCOLA GUIDA AI COLORI DI FRUTTA E VERDURA:
VERDE
(clorofilla, carotenoidi, magnesio, vitamina C, acido folico e luteina): asparagi, agretti, basilico, bieta, broccoli, broccoletti, cavolo broccolo, cavolo cappuccio, carciofi, cetrioli, cicoria, cime di rapa, indivia, lattuga, rucola, prezzemolo, spinaci, zucchine, kiwi, uva bianca
RICETTA: DITALINI ZUCCHINE E PISELLI:
- 120 gr pasta piccola senza glutine (di mais, riso, grano saraceno)
- 1 zucchina piccola
- 100 gr pisellini freschi o surgelati
- 1 scalogno
- Prezzemolo fresco
- Olio evo
Preparazione: tritare lo scalogno e cubettare la zucchina; farli cuocere insieme ai piselli in un pentolino con poca acqua. Appena sarà tutto morbidoe ben cotto e il liquido di cottura si sarà asciugato, aggiungere il prezzemolo tritato e lasciare al caldo. Cuocere la pastina, scolarla e unirla al condimento di zucchine e piselli. Completare con un filo d’olio evo direttamente sul piatto di portata.
GIALLO/ARANCIO
(flavonoidi, carotenoidi, vitamina C): loti, arance, clementine, limoni, mandarini, pompelmi, nettarine, pesche, albicocche, carote, peperoni, meloni, zucche
RICETTA: ESTRATTO ESTIVO
- 1/2 melone giallo
- 1 peperone giallo
- 2 pesche
- 2 carote
- 1 cm di zenzero
Preparazione: Rendere a pezzetti i vari ingredienti. Inserirli nell’estrattore in questo ordine: melone, peperone, carota, pesca e zenzero. Ottenuto il succo mescolare bene e servire. Conservato in frigorifero per max 24h.
ROSSO
(licopene, antocianine): angurie, barbabietole, rape pomodori, peperoni, arance rosse, ciliegie, fragole
RICETTA: FRULLATO ESTIVO
- 100 gr lamponi
- 100 gr fragole
- 1 banana
- ½ bicchiere succo di mela
Preparazione: sciacquare bene lamponi e fragole, frullare il tutto e servire.
BLU/VIOLA
(antocianine, carotenoidi, vitamina C, potassio, e magnesio): melanzane, radicchio, fichi, frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more, ribes) , prugne, uva nera
RICETTA: CREMA DI BARBABIETOLA
- 100 gr barbabietola pesata senza buccia
- 40gr anacardi (o mandorle) al naturale
- 1c succo di limone
- Aromi consigliati: zenzero, prezzemolo
Preparazione: ammollare gli anacardi in acqua per almeno 6h. Sciacquarli, scolarli e frullarli in un mixer fino alla consistenza di una granella. Aggiungere la barbabietola tagliata a pezzetti e il limone e acqua quanto basta. Frullare fino a raggiungere un composto cremoso e liscio. Ideale per condire pasta o cereali o da spalmare su gallette, pane, grissini
BIANCO
(polifenoli, flavonoidi, composti solforati in cipolla e aglio, potassio, vitamina C, selenio nei funghi): aglio, cipolla, cavolfiore, finocchio, funghi, mele, pere, porri, sedano
RICETTA: QUINOA AL CAVOLFIORE:
- 120 gr quinoa
- 200gr cavolfiore
- ½ cipolla
- ½ cc di semi di finocchi macinati
- Olio evo
Preparazione: tritare la cipolla e tagliare a pezzetti il cavolfiore. Cuocere in un pentolino insieme ai semi di finocchio e con poca acqua fino a che risulta morbido e il liquido di cottura asciugato. Frullare il tutto a crema e tenere in caldo. Dopo aver lasciato in ammollo la quinoa per tutta la notte, sciacquarla bene in un colino a maglie strette e cuocere in 400ml di brodo vegetale per circa 20 minuti. Condire con la crema di cavolfiore e un filo d’olio evo direttamente a crudo.
……………………………………………………………………………………………………………………..
Se desideri approfondire l’argomento, Ti consiglio vivamente questi 3 libri, scritti da 2 pediatri con una vasta esperienza nel settore e da una dottoressa oncologa molto esperta di alimentazione naturale
- I PRIMI 1000 GIORNI: manuale di alimentazione naturale fisiologica – Dr. L.Proietti e Dr.S.Bietolini
- IMPRINTING ALIMENTARE – NASCERE E VIVERE 100 ANNI IN SALUTE – Prof.L.Pinelli
- BIMBO SANO E VEGANO guida facile per mamma e bambino – Dr.ssa M.De Petris
Trovi i miei articoli precedenti CLICCANDO QUI
account instagram @grawidanza

Ciao a tutti.
Mi chiamo ShiHengDing e sono moglie, mamma, professionista e artista.
Il mio percorso professionale inizia con il diploma in Teatro-Danza: la danza e il teatro mi hanno aiutato a trovare il bello in questa esistenza e la mia carriera sul palcoscenico è iniziata con “G.A.Story” regia di Bob Wilson, scelta personalmente da Giorgio Armani per Pitti Immagine Uomo nel 1996.
Dopo 5 anni di spettacoli e tourneè in Italia e in Europa, ho abbandonato il palcoscenico per amore di shifu ShiHengChan, colui che poi è diventato mio marito e insieme al quale dal 2007, dirigo il Centro Culturale Shaolin di Milano per la promozione della millenaria tradizione dei monaci guerrieri del Tempio Shaolin in Cina, Patrimonio Culturale UNESCO dell’Umanità.
Da danzatrice-attrice sono quindi diventata una maestra di Shaolin Qi-gong, Tong-zi-gong/Yoga e Taijiquan, insegnando ed esibendo queste discipline durante Festival ed eventi.
Mi piace moltissimo cercare e creare sinergie e per questo ho collaborato attivamente con Forum e Associazione “Città Mondo” nella realizzazione di eventi dedicati alla multiculturalità presente a Milano. Avendo dovuto, da totale autodidatta, subentrare ad una mala gestione precedente che ha messo in ginocchio la nostra ASD no-profit, mi sono ritrovata a fare la cuoca del ristorante vegan crudista, “Shaolin State of Harmony” con il quale ho partecipato, a 1 mese e mezzo dalla sua apertura, alla fortunata e tanto amata trasmissione “4 Ristoranti” dello chef Alessandro Borghese: anche se non ho vinto tecnicamente la puntata sono grata di aver vinto affetto e apprezzamento da parte del pubblico italiano che mi ha letteralmente sommersa di messaggi, complimenti e incoraggiamento (ancora oggi, a distanza di 4 anni dalla messa in onda della puntata dedicata all’Healthy Food in Milano a cui ho partecipato, e nonostante il ristorante sia chiuso da luglio 2017 per mancanza di staff, ad ogni replico ricevo decine di sms o mail o whatspp di apprezzamento)
Nel 2017, quando oramai non ci credevo quasi più ( vista l’età e i tanti impegni di cui ero/sono responsabile ) ho avuto il grande dono/privilegio di diventare mamma di Kristel Sundari e così, grazie a lei, è nato il mio nuovo progetto educativo “GRAWIDANZA – Raw VeganRaw Food, Natural Beauty & Fashion, Healthy Lifestyle in gravidanza, maternità e infanzia” grazie al quale riesco ad esprimere la mia parte creativa e a condividere il mio desiderio di far crescere mia figlia attraverso tempo ed esperienze di qualità, per contribuire alla sua crescita in modo sano e armonico, così che, da grande, possa realmente essere utile a sè stessa e al prossimo in modo positivo e costruttivo.
Sono una grande appassionata del Metodo Montessori e del Reggio Children Approach e collaboro con piccoli e grandi brand/community (molti dei quali sono Ambassador) per la divulgazione di contenuti di qualità a tutela della crescita dei nostri bambini, della salute e della cura dell’ambiente.
L’unica cosa certa della mia vita è però la Fede, testimoniata e vissuta con gioia e gratitudine dai miei genitori, dai loro/miei amici e da mio marito. Ed è questo, che, insieme, oltre e più di tutto il resto, auguro che mia figlia incontri e sperimenti: perchè dove c’è fede c’è carità e dove c’è carità c’è anche speranza e quindi, reale forza morale per affrontare e superare tutte le sfide di questa esistenza terrena. In attesa della Vita eterna che, se ci poniamo nel giusto animo, possiamo umilmente e lietamente già iniziare ad intravvedere e sperimentare nel suo centuplo quaggiù.
ShiHengDing
Founder gRAWiDANZA