Tiramisù ricetta per bambini e per adulti
Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute in tutta Italia. Le varianti sono davvero tante. Dal tiramisù con la Nutella a quello con le fragole, quello senza panna e quello con il mascarpone. Insomma…. milioni di versioni e di abbinamenti. Una cosa è certa… piace a tutti e tutti lo fanno.
Ho voluto così proporvi una mia doppia versione. Doppia perché una è per adulti e l’altra è per bambini. La versione per aduli prevede il caffè, mentre quella per bambini latte e cioccolato. Ho voluto farla perché la mia bambina è molto golosa e, mentre lo preparavo, ho deciso di farne un po anche per lei. Ecco di seguito le ricette:
Tiramisù per adulti
Ingredienti:
- savoiardi un pacco e mezzo
- caffè zuccherato (una moka per quattro persone)
- panna fresca 500ml
- zucchero a velo 2 cucchiai
- cacao in polvere
procedimento:
Per prima cosa preparo il caffè nella moka da quattro persone. Appena è pronto lo verso in una ciotola e lo zucchero a piacere. Monto la panna e, quando è ben montata, aggiungo lo zucchero a velo e frullo bene stando attenta a non fare grumi. Ora prendo il contenitore per il tiramisù. Consiglio un contenitore dai bordi alti rettangolare, magari con coperchio per una migliore conservazione. Inizio a comporre il tiramisù con un rimo strato di biscotti bagnati con il caffè. Poi stendo la panna e faccio un altro strato di biscotti. Stendo ancora la panna e spargo il cioccolato in polvere con l’aiuto di un colino a maglia stretta.
Tiramisù per bambini
Per farlo ho utilizzato quello che ho avanzato preparando la versione per adulti. Se si preferisce farlo tutto con latte e cacao guardare le dosi precedenti.
Ingredienti:
- savoiardi
- latte e cacao q.b.
- panna fresca
- zucchero a velo
- cacao in polvere
procedimento:
Per prima cosa preparo il latte scaldandolo in un pentolino. Appena è pronto lo verso in una ciotola e sciolgo dentro il cacao a piacere. Monto la panna e, quando è ben montata, aggiungo lo zucchero a velo e frullo bene stando attenta a non fare grumi. Ora prendo il contenitore per il tiramisù. Consiglio un contenitore dai bordi alti rettangolare, magari con coperchio per una migliore conservazione. Inizio a comporre il tiramisù con un rimo strato di biscotti bagnati con il latte. Poi stendo la panna e faccio un altro strato di biscotti. Stendo ancora la panna e spargo il cioccolato in polvere con l’aiuto di un colino a maglia stretta.
clicca qui per vedere il video tutorial della ricetta
per vedere altre ricette:
Crema al cioccolato con due ingredienti
video da youtube CLICCA QUI

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di