Pranzo e cena con i bambini
L’ora del pranzo e della cena con i bambini è un tempo di condivisione, di nutrimento, di risveglio dei sensi e della motricità.
La cena, parte finale della giornata è occasione di scambio e di riunione della famiglia, un ritrovarsi insieme e raccontarsi.
Tutti a tavola
Ognuno al SUO POSTO, è pronto!
La sera è il momento in cui tutti sono a casa e si può stare insieme a raccontarsi la giornata. Il bambino seduto insieme alla mamma e al papà comprende di APPARTENERE alla famiglia e si sente accolto e partecipe. Se il bambino è PICCOLO possiamo dare prima a lui la pappa e poi sederlo con noi. Potrà comunque essere coinvolto, guardare le azioni dei genitori, ascoltare e quindi essere stimolato a livello linguistico e sensoriale.
Se il bambino è più grande possiamo cercare di ANTICIPARE L’ORARIO per mangiare tutti insieme.
Quanto è buona la pappa
Il bambino durante lo svezzamento ha bisogno di imparare a nutrirsi e mangiare. Come fare?
Sederlo a tavola con noi e mettergli dei PICCOLI PEZZI di cibo adeguato alla sua eta’ gli permetterà di soddisfare la sua necessità di CURIOSITA’, stimolerà le capacità fino-motorie utilizzando il pollice e l’indice per prendere i pezzettini di cibo, imparerà a PORTARE ALLA BOCCA e a nutrirsi da solo stimolando anche l’olfatto e il gusto. Quando sarà più grande potrà così iniziare ad usare il cucchiaio.
muoversi e aiutare
bambini faticano a stare seduti a lungo quindi possiamo farci aiutare dando dei piccoli compiti adeguati, permettendogli così di alzarsi.
A conclusione del pasto può aiutare la mamma togliendo il proprio piatto o aiutando nel lavare le stoviglie.
prepariamo insieme
Coinvolgere i bambini nella preparazione del pasto può essere molto utile a voi e a loro. Se il bambino è piccolo si può dare una tovaglietta con disegnate le sagome. Il bambino pian piano impara a mettere il suo piatto, bicchiere, cucchiaio. Quando sarà più grande sarà in grado di preparare la tavola per tutti.
orari
Cerchiamo di adeguare gli orari per mangiare tutti insieme. Se il bambino è piccolo dare a lui il pasto e poi sederlo a tavola con noi. Lo aiuterà a sviluppare senso di appartenenza alla famiglia, linguaggio (ascoltando i racconti della giornata), motricità fine (provando a prendere i pezzettini di pappa prima con le mani e poi con il cucchiaio), imparerà a nutrirsi portando alla bocca e svilupperà il senso del gusto.
esempio di routine
A_aiuto la mamma a preparare la tavola
B_mi metto la bavaglia
C_ci siediamo tutti a tavola
D_riordiniamo tutti insieme
attenzione
Ogni famiglia deve impostare i suoi orari e la sua routine in base alle proprie esigenze
Contatti Utili
Potete contattarmi alla mia EMAIL: erica.tata@hotmail.com
- la mia pagina con tutti gli articoli: ERICA SARDO
- Sono presente su Instagram @ericasardotata
- Su Facebook erica sardo
- gruppo facebook “EDUCAZIONE: consigli e strategie per genitori”
- Video tutorial e altri lavoretti su youtube

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di