Strudel di mele

Inizia l’autunno e lo strudel di mele è di tradizione a casa mia,con i primi freddi e i maglioncini che coprono e scaldano. Lo strudel è quel dolce di passaggio dall’estate all’autunno che scalda un pò il palato e inizia a riempire di profumi nuovi la casa. Si accende il forno, si tostano i pinoli, si mette a bagno l’uvetta e la cannella dà quel tocco finale che fa entrare l’olfatto nel mood autunno/inverno.

Si sa che ogni stagione ha un dolce di riferimento, ogni famiglia ha la sua tradizione e a me, queste ricorrenze piacciono davvero tanto. Mi piace riscoprire i gusti e le ricette delle nonne, sperimentare qualche variante e provare a creare colazioni e merende più sane per la mia famiglia.

Ingredienti

per l’impasto:

  • farina 300gr
  • acqua 120gr
  • uovo 1
  • olio di semi 1 cucchiaio

per il ripieno:

  • mele 1 kg
  • zucchero 50 gr
  • amaretti 70 gr
  • burro 50 gr
  • uvetta 70 gr
  • rum mezzo bicchiere
  • limone 1
  • cannella a piacere

Procedimento

per l’impasto

Mettere la farina in una ciotola. Aggiungere uovo, olio e pian piano l’acqua a temperatura ambiente. iniziare ad impastare fino a formare un composto omogeneo ed elastico. Metterlo in una ciotola a riposare per mezz’oretta.

per il ripieno

Mentre il composto riposa sbucciare e tagliare le mele a pezzi, spremere il limone e aggiungere lo zucchero. Mescolare e mettere da una parte. Mettere a bagno l’uvetta nel rum. Sbriciolare gli amaretti in una pentola e mescolarli con il burro sciolto. Nelle mele aggiungere l’uvetta, gli amaretti e la cannella q.b.

composizione

Ora riprendiamo l’impasto e, dopo aver steso la carta da forno che ci aiuterà a ripiegare lo strudel, mettere un po di farina sulla base. stendere con il mattarello l’impasto formando un rettangolo. Al centro del rettangolo mettere il ripieno e poi ripiegare aiutandosi con la carta da forno.

Cottura

Infornare a 180° statico per circa 40 minuti

Video turorial della ricetta

Link utili