[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” border_style=”solid” type=”legacy”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” first=”true” type=”1_1″][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” content_alignment_medium=”” content_alignment_small=”” content_alignment=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” sticky_display=”normal,sticky” class=”” id=”” font_size=”” fusion_font_family_text_font=”” fusion_font_variant_text_font=”” line_height=”” letter_spacing=”” text_color=”” animation_type=”” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″ animation_offset=””]
Frittelline di castagne
È iniziata la stagione delle castagne … Finalmente!
In questo periodo quando ero bambina prima la mia nonna e poi la mia mamma, mi preparavano con la farina fresca di castagne delle merende buonissime. O almeno per me lo erano … forse è proprio vero che il “sapore dei ricordi” è la cosa più buona che ci sia !. La nonna e la mia mamma erano toscane precisamente di Pistoia quindi toscane al 100% io di conseguenza pure anche se il mio babbo è veneto. Chiaramente io continuo questa tradizione prima con le mie bambine ed ora con i miei nipotini.
Ingredienti per le frittele di castagne
250 g di farina di castagne,
acqua qb,
uvetta secca qb,
pinoli qb, (io abbondo sempre perché a noi piacciono molto)
vin santo due bicchierini, (uno per me e uno per ammollare l’uvetta)
olio di semi di semi di girasole alto oleico
zucchero semolato qb.
Procedimento per le frittele di castagne
Tostare i pinoli in un piccolo padellino per pochi minuti facendo molta attenzione a non farli bruciare. Lavare molto molto bene l’uvetta e metterla in ammollo in un bicchierino di vin santo o in acqua per circa.
In una ciotola mescolare la farina aggiungendo l’acqua poco alla volta fino ad ottenere una pastella fluida e senza grumi unire i pinoli e l’uvetta ben strizzata.
Scaldare l’olio portandolo a temperatura e con l’aiuto di due cucchiai formare delle frittelline e cuocere un paio di minuti per lato.
Scolare su della carta casa e subito dopo passarli nello zucchero.
Mangiare subito mentre sono ancora calde … e provate a non le leccarvi le dita !!!
Questa è una ricetta veramente semplice che credo ogni famiglia toscana faccia nel periodo delle castagne è molto importante però usare ingredienti di ottima qualità. La farina di castagne deve essere fresca, solitamente io uso quella del Mugello. E’ consigliato tostare leggermente i pinoli perché da crudi potrebbero contenere dei parassiti ed infine cercare di usare sempre quelli italiani che sono sicuramente i più buoni . L’uvetta va sempre lavata molto bene prima di ammollarla nel liquido scelto per aromatizzarla. Da buona toscana che porta avanti le tradizioni la aromatizzo sempre in un buon Vin Santo . Per friggere io uso l’olio di semi di girasole alto oleico perché ha un alto punto di fumo .
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Ciao, sono Vanessa
Non mi arrendo mai davanti a nulla anche perché nulla mi fa davvero più tanta paura; non voglio peccare di presunzione ma credetemi “ho già dato”.
E nei miei racconti della mia vita capirete il perchè.
Ma comunque do sempre una seconda possibilità a tutti!