Siamo alla fine di novembre e si inizia a respirare la magia del Natale, di questo strano anno.
Il 17 novembre, giornata mondiale della prematurità, vi ho presentato il racconto, scritto da me, “Il Trenino dei Bambini”, dedicato a questo importante tema.

⠀Che quelle calzine piccine viola siano proprio di un piccolo grande guerriero?
⠀
Capirete come novembre sia un mese emotivamente impegnativo per le famiglie, come la nostra, che hanno vissuto la prematurità. I ricordi che riaffiorano, le paure, le ansie, i sorrisi, le emozioni.
Abbattare i muri con la scrittura e la fantasia
Questo novembre ė stato speciale.
Mi ha reso felice.
È una parola che penso di aver usato davvero poco nella mia vita. ‘Serena’, ‘contenta’, ‘soddisfatta’….queste sì…ma ‘felice’ si potranno contare sul palmo di una mano.
⠀
Sono riuscita ad abbattere il muro, quel muro che mi ero costruita e mi impediva di raccontare la nostra esperienza di prematurità, quel dolore che sentivo dentro, che mi bloccava.

E mai avrei pensato di riuscire a far crollare il muro tramite un albo illustrato per bambini! I miei amati albi illustrati.
Ho trovato il mio modo per parlarne.
Le felicità è come se si fosse raddoppiata!
E così piano piano iniziò il viaggio del racconto “Il Trenino dei Bambini“. Si sono unite persone bellissime che hanno dato vita al racconto, facendo a Leo e ai bambini del trenino, un regalo stupendo.
Siete curiosi di conoscere qualche “dietro le quinte”?
Come nasce il titolo “Il Trenino dei Bambini”?

Mio figlio ed io ci divertiamo spesso a riciclare tubi di carta igienica, trasformandoli in simpatici animaletti o mezzi di trasporto.
Leo adora i trenini e così un giorno decidemmo di creare una bella locomotiva blu, tutti e tre insieme.
Una volta finito il trenino blu della foto…ecco che tutto mi fu chiaro.

Il titolo del racconto sarebbe stato:
“Il trenino dei bambini“. Il riciclo creativo fatto con Leo e il suo Papà mi hanno illuminata!
Questo trenino magico trasporterà i bambini dai loro genitori e percorrerà tutte le stazioni della gravidanza, fino all’ultima stazione, quella 9 mesi. E in caso di guasti, cosa succederà?
Non vi resta che scoprirlo leggendo il racconto su Etsy e Youtube.
Un abbraccio
La mia grande passione sono i libri per bambini in lingua inglese della casa editrice Usborne. Avvicinare i bambini, anche piccini, alla lingua inglese penso sia fondamentale e divertente in questo mondo globalizzato. Ci sono libri stupendi per tutti i gusti, interessi e fasce d’età. Sarà un piacere per me aiutarvi a scegliere il libro giusto per i vostri bambini e ragazzi.
Sono laureata in scienze del lavoro ed esperta in risorse umane. Vi darò qualche dritta, nel mio piccolo, per destreggiarsi in questo mondo del lavoro sempre in evoluzione.
Condividere i nostri interessi, passioni, dubbi e domande è importantissimo per noi mamme e papà. Ho così nei mesi scorsi conosciuto Vanessa e la nostra Community. Inutile dirvi che mi sono tuffata a capofitto in questo progetto davvero super!
Vi aspetto, un abbraccio Elena