𝙈𝙖𝙢𝙢𝙖, 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙤𝙜𝙜𝙞? Amore mio oggi prepariamo un bel presepe fai da te!
Bicchieri, tappi, scatole. Ritagli di stoffa, cottone fiock, cucchiaini in plastica. Riciclare è bello, e se lo si fa divertendosi lo è ancora di più!
Quest’anno abbiamo deciso di creare completamente da zero il nostro presepe, producendo tutto con materiali di recupero. L’ho trovato un modo semplice e divertente per spiegare alla mia bimba limportanza del riciclo e del non sprecare.
Occorrente:
Colla a caldo, colla tipo vinavil, nastro adesivo, forbici taglierino. E tutto ciò che ti capita sotto mano! Cercherò con questo post di offrirti solamente alcuni spunti per realizzare un presepe completamente fatto a mano. Parola d’ordine riciclare!

Abbiamo iniziato la realizzazione del nostro presepe partendo dalla base. Ho recuperato del cartoncino abbastanza grande, tempere, un pezzetto di pluriball per colorare, pennelli, rotoli carta igienica e scatoline varie.
Una volta ultimata la nostra base abbiamo fatto il campanile di Frà Martino (una vera passione per Giulia!) E per renderlo veritiero ho usato una pallina in plastica tagliata a metà per ricreare il tetto a cupola tipico palestinese.
Successivamente abbiamo preparato la capanna, con la pasta alimentare. Abbiamo scelto due formati di pasta: spaghetti e tortiglioni. Mi sono munita di colla a caldo e ho assemblato il tutto
Ora che la capanna è pronta non ci resta che pitturarla!
Abbiamo utilizzato una bomboletta spray, Giulia ha fatto fatica all’inizio ma poi ha capito come funzionava e ha pitturato tutto benissimo.
Infine ho assemblato tutta la scenografia.
Rullo di tamburi è il momento dei personaggi! Abbiamo pensato di usare diversi materiali. per rendere il tutto più divertente.
Maria, S.Giuseppe e il bambin Gesù li abbiamo realizzato con tappi e ritagli di stoffa
Il bue e l’asinello li abbiamo creati con alcuni ritagli di pannolenci e 2 bicchierini in plastica quelli del caffè. Per far sì che i nostri animaletti rimangano fermi dobbiamo tagliare leggermente i bicchierini alla base, come ti mostro in questa fotografia
E ora è il momento di realizzare delle belle pecorelle! Ho utilizzato ovatta, 2 cotton fioc per le zampine e i tappi. I cotton fioc li ho fissati con un elastico mentre l’ovatta con la colla tipo vinavil.


Un presepe inoltre deve avere per forza i Re magi! Abbiamo usato 3 cucchiaini in plastica, plastilina e pannolenci per la loro realizzazione
Infine abbiamo realizzato un angioletto con bastoncini di legno e filo di lana.

Eccolo, il nostro presepe fai da te ultimato



Non mi resta che dare il va libera quindi alla tua fantasia! Spero possa essere uno spunto per tanti altri lavoretti home made.

Mi chiamo Silvia, classe 1984. Ma per tutti voi sono la Mammaeconoma!
Vivo in provincia di Brescia con la mia famiglia: un super marito con la sindrome di Peter Pan, una principessa di nome Giulia (2017) e una follettina di nome Elisa(2019).
Agente di commercio con partita IVA, sono una Personal Shopper per l’ufficio: mi occupo di vendere la cancelleria (Dio solo sa quanti soldi spendo per penne e matite… !) e tutto ciò che serve in un ambiente di lavoro.
Adoro il fai da te, che si tratti di cucina, bellezza, bricolage… Io ci provo sempre! Anche se a volte combino solo un gran casino
Ho scelto di diventare contributor di kids_guiding_moms per condividere con altre donne e mamme le mie esperienze, i miei errori ed i miei consigli.
Tutti i miei articoli li trovate QUI