Gennaio: olio essenziale MELALEUCA
Personalmente, al posto dei profumi classici, uso gli oli essenziali perchè sono effettivamente un CONCENTRATO DI NATURA ed il loro uso, sapientemente dosato, mi permette di sentirmi fresca e lasciare una scia di profumo che sa di natura. Ma non solo. Oltre a donarmi una fragranza tutta speciale, gli oli essenziali mi aiutano a rafforzare la salute psico-fisica.
Inauguro così il nuovo anno 2021 qui su “Kids guiding Moms” con questa nuova rubrica dedicata agli OLI ESSENZIALI.
Ogni mese ti presenterò un olio essenziale diverso – singoli o miscele tra quelli sperimentati da me e con mia figlia Kristel Sundari di 3 anni – con tutte le caratteristiche e le modalità di utilizzo
Cosa sono gli oli essenziali
GLI OLI ESSENZIALI SI ESTRAGGONO DALLA PIANTA, o da parti di essa, IN CORRENTE di VAPORE e RAPPRESENTANO UN CONCENTRATO PURISSIMO dei SUOI PRINCIPI ATTIVI.
Essi vengono utilizzati per il benessere fisico, emotivo e mentale.
Gli oli essenziali non sono però dei normali profumi bensì sono veri e propri rimedi che, usati durante un massaggio o altri piccoli rituali di bellezza, sono capaci di influire sul sistema nervoso e su tutte le altre funzioni dell’organismo, risolvendo diversi disturbi e inestetismi. Per questo motivo vanno usati con cautela, a maggior ragione con i bambini e quando si aspetta un bambino.
—
Come si usano gli oli essenziali
VIA AROMATICA: per un effetto o stimolante o calmante, in base all’olio essenziale diffuso. La diffusione di oli essenziali può anche purificare l’aria da odori indesiderati e da alcuni patogeni aerei. Se non si ha il diffusore si possono mettere le gocce nel palmo delle mani, sfregare e inalare lentamente e profondamente
- Dosaggio: 3 o 4 gocce nel diffusore a freddo
USO TOPICO: gli oli essenziali sono facilmente assorbibili per via cutanea e possono essere applicati localmente e in tutta sicurezza nelle persone adulte. Applicare gli oli essenziali diluiti in olio vettore (es: olio di mandorla, olio di cocco, olio di sesamo) per ridurre al minimo qualsiasi sensibilità della pelle, nell’area desiderata (evitare sempre gli occhi, l’interno di naso e orecchio, l’ombelico)
- Dosaggio: negli adulti: 1-2 gocce diluiti in olio vettore
- nei bambini da 0 a 2 anni si consiglia di utilizzare 1 cucchiaio di olio vettore con 1 goccia di olio essenziale;
- dai 2 ai 6 anni 1 cucchiaino da tè di olio vettore con 1 goccia di olio essenziale;
- dai 6 anni in su 1 goccia x 1 goccia di olio vettore
USO INTERNO: per contrastare nausea, vomito, stipsi, difficoltà digestive, infiammazioni, stanchezza, nervosismo ed aiutare l’organismo a mantenersi in forma. Per essere ingeriti però, è necessario che gli oli essenziali siano 100% puri, testati e certificati.
- Dosaggio:2 o 3 gocce in un bicchiere d’acqua o nelle capsule vegetali.
GLI OLI ESSENZIALI sono UN CONCENTRATO DI PRINCIPI ATTIVI: PER L’UTILIZZO IN GRAVIDANZA E NEI NEONATI è necessario CHE ESSI SIANO PURI AL 100% E NON CONTENGANO ELEMENTI SINTETICI.
………………………………………………………………….
– Olio di Gennaio: Melaleuca Alternifollia (Tea tree). L’olio dei confini energetici
Ho scelto di iniziare con questo olio perché aiuta a disintossicarsi e a rompere i legami negativi per lasciare spazio al nuovo e a relazioni più sane. L’olio di Tea Tree è un potente disinfettante ed in è in grado di agire anche a livello sottile, eliminando i carichi energetici negativi, in particolare relazioni parassitiche e dipendenti (sia con persone, che con micro-organismi o essere spirituali)
I suoi benefici inoltre sono molto utili per l’attuale momento storico che stiamo ancora vivendo.
- Supporta le funzioni immunitarie (uso interno)
- Protegge dalle minacce ambientali e stagionali (uso interno)
- Importante effetto purificante e ringiovanente sulla pelle (uso esterno)
Per conoscere come utilizzarlo al meglio, Ti invito a seguire la DIRETTA LIVE del nuovo format educativo-creativo “EDU-CREATIVE CHANNEL” che condurrò giovedì 7 gennaio h.14 sul mio profilo IG @grawidanza: insieme a Manuela Mabilia, doTERRA Wellness Advocate.

Ciao a tutti.
Mi chiamo ShiHengDing e sono moglie, mamma, professionista e artista.
Il mio percorso professionale inizia con il diploma in Teatro-Danza: la danza e il teatro mi hanno aiutato a trovare il bello in questa esistenza e la mia carriera sul palcoscenico è iniziata con “G.A.Story” regia di Bob Wilson, scelta personalmente da Giorgio Armani per Pitti Immagine Uomo nel 1996.
Dopo 5 anni di spettacoli e tourneè in Italia e in Europa, ho abbandonato il palcoscenico per amore di shifu ShiHengChan, colui che poi è diventato mio marito e insieme al quale dal 2007, dirigo il Centro Culturale Shaolin di Milano per la promozione della millenaria tradizione dei monaci guerrieri del Tempio Shaolin in Cina, Patrimonio Culturale UNESCO dell’Umanità.
Da danzatrice-attrice sono quindi diventata una maestra di Shaolin Qi-gong, Tong-zi-gong/Yoga e Taijiquan, insegnando ed esibendo queste discipline durante Festival ed eventi.
Mi piace moltissimo cercare e creare sinergie e per questo ho collaborato attivamente con Forum e Associazione “Città Mondo” nella realizzazione di eventi dedicati alla multiculturalità presente a Milano. Avendo dovuto, da totale autodidatta, subentrare ad una mala gestione precedente che ha messo in ginocchio la nostra ASD no-profit, mi sono ritrovata a fare la cuoca del ristorante vegan crudista, “Shaolin State of Harmony” con il quale ho partecipato, a 1 mese e mezzo dalla sua apertura, alla fortunata e tanto amata trasmissione “4 Ristoranti” dello chef Alessandro Borghese: anche se non ho vinto tecnicamente la puntata sono grata di aver vinto affetto e apprezzamento da parte del pubblico italiano che mi ha letteralmente sommersa di messaggi, complimenti e incoraggiamento (ancora oggi, a distanza di 4 anni dalla messa in onda della puntata dedicata all’Healthy Food in Milano a cui ho partecipato, e nonostante il ristorante sia chiuso da luglio 2017 per mancanza di staff, ad ogni replico ricevo decine di sms o mail o whatspp di apprezzamento)
Nel 2017, quando oramai non ci credevo quasi più ( vista l’età e i tanti impegni di cui ero/sono responsabile ) ho avuto il grande dono/privilegio di diventare mamma di Kristel Sundari e così, grazie a lei, è nato il mio nuovo progetto educativo “GRAWIDANZA – Raw VeganRaw Food, Natural Beauty & Fashion, Healthy Lifestyle in gravidanza, maternità e infanzia” grazie al quale riesco ad esprimere la mia parte creativa e a condividere il mio desiderio di far crescere mia figlia attraverso tempo ed esperienze di qualità, per contribuire alla sua crescita in modo sano e armonico, così che, da grande, possa realmente essere utile a sè stessa e al prossimo in modo positivo e costruttivo.
Sono una grande appassionata del Metodo Montessori e del Reggio Children Approach e collaboro con piccoli e grandi brand/community (molti dei quali sono Ambassador) per la divulgazione di contenuti di qualità a tutela della crescita dei nostri bambini, della salute e della cura dell’ambiente.
L’unica cosa certa della mia vita è però la Fede, testimoniata e vissuta con gioia e gratitudine dai miei genitori, dai loro/miei amici e da mio marito. Ed è questo, che, insieme, oltre e più di tutto il resto, auguro che mia figlia incontri e sperimenti: perchè dove c’è fede c’è carità e dove c’è carità c’è anche speranza e quindi, reale forza morale per affrontare e superare tutte le sfide di questa esistenza terrena. In attesa della Vita eterna che, se ci poniamo nel giusto animo, possiamo umilmente e lietamente già iniziare ad intravvedere e sperimentare nel suo centuplo quaggiù.
ShiHengDing
Founder gRAWiDANZA