Avevo in mente già dal mese scorso quale argomento trattare in questo articolo, ma visto che siamo all’inizio del 2021, ho pensato di fare una piccola parentesi e di esporvi un pensiero che ho avuto in questi giorni. Ci ho riflettuto e posso ufficialmente dire che sono grata alla vita.
Il 2020 è stato un anno difficile per molte persone, forse per tutti.
Ci sono stati tanti lati negativi, perdite di lavoro, perdite di persone care, lontananza, e chi più ne ha più ne metta.
Mentre l’anno volgeva al termine, ho ripercorso tutte le tappe del 2020.
Non si direbbe ma anche in quest’anno ho avuto tanti motivi per essere felice.
Innanzitutto la mia famiglia. Perché nonostante tutto siamo ancora qua tutti e in salute! E stare nelle nostre 4 mura non ci pesa poi così tanto! Mi manca tanto abbracciare la mia nonna, la mia mamma, ma solo il fatto che loro ci siano ancora mi riempie davvero di gioia.
Sono grata perché mio marito ha passato tanto tanto tempo a casa con noi e in tempi normali non sarebbe mai successo. Lui lavora spesso all’estero e ci siamo goduti la sua permanenza in casa. Le bimbe, soprattutto Adelaide, ha sempre avuto un rapporto conflittuale con lui, una sorta di rifiuto alla sua assenza. Grazie a questo periodo, invece, sono riusciti a creare dei momenti solo loro e a legare come non mai.
La prima vacanza in montagna noi 4 e la prima volta sugli sci delle bimbe. Ho sempre pensato che sarebbe stata una vacanza faticosa, per niente rilassante, invece le bimbe si sono divertite tantissimo e nonostante abbiamo avuto anche qualche malanno, abbiamo un bellissimo ricordo di quella settimana e non vediamo l’ora di poterci tornare.
Sono grata alla vita per quella prima passeggiata in bicicletta dopo il lock down perché sapeva tanto di libertà. E’ incredibile come diventi bella la natura. Dopo mesi chiusi in casa, una cosa semplice come una passeggiata in mezzo al verde diventa una cosa pazzesca.
Sono grata perché quest’estate siamo andati al mare. Noi abitiamo a 10 minuti da Riccione, ma a marzo non avrei mai creduto che ci saremmo riusciti. Il profumo del mare. Mi sono commossa quando l’ho risentito dopo tanto tempo. Il rumore delle onde. Non avevo mai dato così tanta importanza a queste piccole cose.
Lo splendido week end trascorso con le mie amiche. Il mese scorso nel mio articolo vi ho parlato dell’importanza di dedicarsi anche a sé stesse, e non annullarsi dopo aver avuto figli. Ecco quest’estate io e le mie amiche siamo andate via due giorni. E’ stato indimenticabile. Inizialmente doveva essere in giro per l’Italia, in giro per il mondo. Per colpa del Covid siamo andati a Numana, ad un’oretta di macchina da casa nostra, ma è stato comunque pazzesco.
Sono grata alla vita perchè i momenti trascorsi con le amiche sono diventati più belli, più intensi e ho iniziato ad apprezzare ogni singolo istante con loro. Rivederle dopo tanto tempo, e poter stare insieme è stata una boccata di ossigeno.
Ho passato più tempo con mia sorella. Lei lavora in Abruzzo, e torna a casa solo nel week end, ma con il calo di lavoro sta trascorrendo tanto tempo qua. Le zie patrimonio dell’umanità!
Sono grata perché finalmente sono tornata in sella alla Mia moto. Dopo 5 anni di fermo, sono riuscita a riattivarla, e farci un giro. E’ indescrivibile la sensazione che ho provato. Io e lei da sole, e il vento tra i capelli.
Sono grata per tutti i piccolini nati nel 2020, sono già dei piccoli guerrieri! E sono la luce più grande di questo anno.
Il mio lavoro, che è un lavoro che amo e che mi ha fatta crescere. mi ha dato tanta soddisfazione anche quest’anno. Per fortuna sono riuscita a lavorare nonostante il lock down, e più passa il tempo, più mi sento grata per questa scoperta. E mi sento anche orgogliosa di me stessa.
In quest’anno mi sono lanciata molto anche sui social. E ho iniziato a fare cose che mai avrei pensato. Le mie dirette, non avrei mai pensato di farne una e invece mi diverto tantissimo!
Sono grata per la serata cinema, un’idea arrivata per caso durante il lock down, ma che ha fatto impazzire le bimbe. Una giorno di aprile, quando eravamo tutti chiusi in casa, ho detto loro: “bimbe, stasera andiamo al cinema”. I loro occhi si sono illuminati, e non riuscivano a crederci. Quella sera io mi sono truccata, ho indossato uno dei vestiti più eleganti e le scarpe tacco 12 e mi sono trasformata nella cassiera del cinema. Da quel giorno quando si svegliano, il sabato, iniziano a sorridere e mi dicono: “mamma, finalmente è sabato, stasera cinema!”
Sono grata per la raccolta delle olive. Quest’anno mio zio ha avuto un infortunio e non poteva raccogliere le olive. Per cui ho dedicato 3 giorni a mio cugino per aiutarlo. Ho staccato la spina dal mio lavoro per 3 giorni e sono stata immersa nella natura. Che spettacolo la natura. Che spettacolo stare tanto tempo insieme a mio cugino come quando eravamo piccoli.
Ho imparato a fare la pizza. Non ero mai riuscita a farla, e finalmente grazie alla reclusione mi sono specializzata. Ora riesco a fare una pizza da 10 e lode (parole di A e B)
Sono grata per le nuove conoscenze e amicizie del 2020. Le nuove amicizie social, le nuove clienti, che spesso diventano delle vere e proprie amicizie.
Sono grata alla vita perché finalmente è uscito il vaccino e ha il profumo di speranza.
Pensate anche voi alle cose positive del vostro 2020 e se vi va fatecele sapere nei commenti. E’ bello diffondere un po’ di positività. Iniziamo questo nuovo anno con il piede giusto!

Mi presento, sono Mirka, mamma di Adelaide e Beatrice di 3 anni e mezzo.. ma per molti sono la mamma delle gemelle!
Non mi sentirete mai dire che la mia vita è iniziato con il loro arrivo, che prima non aveva un senso e che ho scoperto l’amore con la loro nascita.
Per fortuna non è così, la mia vita era bellissima anche prima, amavo e amo tutt’ora mio marito, che è un compragno splendido e ora ho scoperto essere anche un bravissimo padre!
Di certo ora la mia vita ruota intorno a loro, cucino per loro, faccio acquisti per loro, e tutto quello che leggo è per informarmi su come gestire al meglio questo difficile mondo dell’essere mamma.
Ed è per questo che ho voluto essere parte del blog.. se con la mia esperienza di mamma posso in qualche modo essere d’aiuto a qualche “collega” ne sarò davvero felice.
Quando facevamo le presentazioni tra noi ragazze del blog, mi sono accorta che c’erano molte mamme esperte in un determinato settore: chi igienista dentale, chi nutrizionista, chi psicologa.. io non sono niente di tutto ciò, sono una umile ragioniera, ma da quando sono mamma mi sono specializzata in varie discipline: sono diventata cuoca, parrucchiera, estetista, psicologa, nutrizionista, infermiera, dottoressa e chi più ne ha più ne metta!
Ovviamente dicendo ciò non voglio sminuire chi sia davvero specializzato in questi lavori, ma io nel mio piccolo in questi 3 anni mi sono documentata il più possibile per crescere al meglio le mie piccole pesti!
Un bacione e a presto ?