non Oggi parliamo di un argomento super interessante che vi farà guardare i vari prodotti in modo diverso.
Parliamo in particolare dei collutori. Proprio così, nessun errore. Due L e una T.
Avete presente quei flaconi che troviamo sugli scaffali della farmacia o del supermercato, che pensiamo al loro interno abbiano una pozione magica? Ecco proprio quelli.
Segui con attenzione quello che sto per scrivere, cambierai idea su alcune cose e magari imparerai ad utilizzarli meglio.
I colluttori
I collutori, in generale, non sono sempre necessari ed il loro utilizzo va sempre valutato caso x caso, adulti e bambini inclusi.
È importante ricordarsi sempre che i problemi principali a livello del cavo orale si sviluppano a causa della presenza di placca batterica che si rimuove solo meccanicamente.
Per prima cosa questo ti fa capire che utilizzare il collutorio, qualsiasi principio attivo contenga, senza aver lavato i denti e rimossa la placca non ha nessun senso.
I collutori, che cosa contengono ?
All’interno dei collutori troviamo diversi principi attivi, alcuni dei quali però vanno utilizzati solo su prescrizione di un professionista.
In generale possiamo classificarli in due categorie principali: i collutori cosmetici e i collutori terapeutici.
I collutori cosmetici sono quelli che si possono utilizzare con più frequenza, ed è bene sceglierne uno contenente fluoro, per il suo potere remineralizzante o magari sceglierne uno per i denti sensibili.
I collutori cosmetici si possono utilizzare quotidianamente e non vanno diluiti con acqua.
È importante fare attenzione che il collutorio non contenga alcool, se non trovi la scritta zero alcool vuole dire che lo contiene.
I collutori
I collutori che trovate al supermercato invece, di tipo più commerciale, vengono scelti generalmente dal paziente per lasciare una sensazione di freschezza in bocca.
Per quello che appunto ti ho spiegato prima non fa miracoli se prima non si rimuove la placca batterica dalle superfici dei denti. Potrebbero però in alcuni casi provocare delle pigmentazioni sui denti.
I collutori terapeutici si comprano invece su prescrizione del professionista e contengono sostanze antibatteriche. Sono collutori che vanno utilizzati secondo indicazioni precise, non va abusato il loro utilizzo perché, oltre ai possibili effetti collaterali come la pigmentazione dei denti o l’alterazione del gusto, i principi attivi contenuti vanno ad eliminare anche i batteri buoni presenti nel cavo orale.
Giusto per fare chiarezza questi collutori contengono per esempio la clorexidina, che sicuramente avrete già sentito nominare.
Poi in commercio trovate anche altri collutori. Collutorio per le afte, collutorio whitening, collutorio per chi soffre di bocca secca. Quello pazienti portatori di apparecchio ortodontico, comunque mirati per un particolare problema.
Ma per quanto riguarda i bambini collutorio si o no?
Generalmente non si consigliano a tutti i bambini ma in caso di rischio carie elevato. Dove ci sono già presenti carie precoci, scarsa gestione o difficoltà nella gestione dell’igiene orale domiciliare. Allora possiamo introdurre un collutorio contenente fluoro ma adatto ai bambini.
Si deve poi utilizzare sempre puro seguendo le indicazioni del prodotto scelto.
La cosa importante è quella di non risciacquare la bocca dopo averlo utilizzato.
Dopo tutte queste informazioni di sicuro potrai fare una scelta del collutorio in modo più consapevole. Mi raccomando ricordati sempre che in generale i prodotti per gli adulti non sono gli stessi che possono utilizzare anche i bambini.

Ciao a tutte
Oggi sono qui per presentarmi a 360 gradi.
Sono Maurizia Massardi, dottoressa in igiene dentale. Mi sono diplomata all’Università degli Studi di Brescia nel 2002 mentre nel 2006 ho discusso la tesi di laurea presso l’Università degli studi dell’Insubria a Varese. La mia tesi di laurea è sulla prevenzione e sulle linee di igiene orale nel bambino già a partire dalla gravidanza.
Ad oggi sono mamma di 4 bambini, Tommy, Angy ed o due gemelli Matteo ed Andrea. Sono felicemente sposata con Alessandro da 13 anni anche se posso dire che stiamo insieme da una vita… ormai da quasi 22anni.
Lavoro come libera professionista presso studi dentistici privati a Brescia e Desenzano del Garda e gestisco la mia pagina Facebook professionale e di Instagram come un canale d’informazione per tutti. Come ho già detto il mio target di pazienti sono i bambini e le mamme, ed è forse anche per questo che mi piace e ritengo molto importante doverle istruire a gestire al meglio la bocca dei loro bimbi fin dalla nascita, ma ho la fortuna di lavorare con tutte le tipologie di pazienti con gli studi con cui collaboro.
Ad inizio 2018 ho ideato un quiet book in feltro e pannolenci ad uso professionale in studio, da utilizzare come strumento per istruire e motivare il piccolo paziente: il TEETH TOUCH BOOK. A questo ne e poi seguito uno per le famiglie a casa, il family’s TEETH TOUCH BOOK, che serve per avvicinare il bambino al mondo dell’igiene orale in modo divertente. Per informazioni, dubbi o semplici curiosità sono pronta a rispondervi. Su questa pagina scriverò dei post su argomenti che ci possono interessare… ma aspetto anche le vostre domande.”