La ristorazione scolastica al tempo del covid
Buongiorno mamme! Mi presento, sono Michela Bulgari, Biologo Nutrizionista e mamma di tre fantastici bambini (Alessandro, Leonardo e Federico, rispettivamente 7, 4 e 1 anno). Esercito la professione di Biologo Nutrizionista a Brescia e Cremona. Inoltre mi occupo di ricerca scientifica come membro della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e del gruppo di studio in Nutrizione della Delegazione Regione Lombardia dell’Ordine dei Biologi.
Da mamma e da donna ho deciso di approfondire nel mio percorso professionale le tematiche relative alla dieta e alla fertilità con un master di II livello e questo mi ha portato, nel corso degli anni. A stringere numerose collaborazioni sul territorio con i ginecologi occupandomi di infertilità, gestazioni a rischio, diabete gestazionale, ed anche accompagnare le donne e future madri attraverso i vari step della gravidanza e dell’allattamento. La gravidanza rappresenta infatti il modello ideale di prevenzione primaria ed è proprio da qui che inizia “il nostro lavoro” di mamme per garantire un futuro “in salute” ai nostri figli.
Come accennato la ricerca scientifica rappresenta per me un motivo trascinante della mia professione; proprio per questo nel 2020 ho scritto un progetto sulla ristorazione scolastica per studiare l’impatto che la pandemia da Coronavirus ha avuto nella gestione e nell’organizzazione delle mense scolastiche. La raccolta dati terminerà con il mese di Gennaio e in Primavera sono attesi i risultati e la pubblicazione scientifica.
Se volete anche voi contribuire alla raccolta dati sulla ristorazione scolastica al tempo del Covid cliccate sul link di seguito:
Link al questionario
Vi lascio inoltre il link all’articolo pubblicato sul sito dell’ordine nazionale dei biologi così che possiate leggere più approfonditamente sul progetto.
Link alla pagina dell’ordine

Mi chiamo Michela Bulgari, sono biologo nutrizionista e mamma di tre fantastici bambini
(Alessandro, Leonardo e Federico, rispettivamente 7, 4 e 1 anno). Esercito la professione di Biologo
Nutrizionista a Brescia e Cremona. Inoltre mi occupo di ricerca scientifica come membro della
Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e del gruppo di studio in Nutrizione della Delegazione
Regione Lombardia dell’Ordine dei Biologi.
Da mamma e da donna ho deciso di approfondire le tematiche relative alla dieta e alla fertilità con
un master di II livello e questo mi ha portato, nel corso degli anni, a stringere numerose
collaborazioni sul territorio con i ginecologi occupandomi di infertilità, gestazioni a rischio, diabete
gestazionale, ed anche accompagnare le donne e future madri attraverso i vari step della gravidanza
e dell’allattamento. La gravidanza rappresenta infatti il modello ideale di prevenzione primaria ed è
proprio da qui che inizia “il nostro lavoro” di mamme per garantire un futuro “in salute” ai nostri
figli.
Cercherò di mettere le mie conoscenze e la mia esperienza di mamma in alcuni articoli interessanti per poter affrontare al meglio le difficoltà quotidiane in termini di nutrizione e prevenzione nonché vi parlerò di recenti articoli scientifici o di progetti nei quali sono coinvolta.