Tortellini di nonna Jole
Quando chiedo alla mia nipotina cosa mangerebbe volentieri lei mi risponde , con un sorriso e con la sua faccina da furbetta , “nonna mi fai i tuoi tortellini in brodo di gallina”. Con la memoria torno indietro nel tempo e rivedo la mia mamma Jole che tutte le domeniche nei mesi invernali preparava i suoi mitici tortellini. La mia mamma non amava tantissimo cucinare ma sapeva preparare dei tortellini speciali. Quando mi sono sposata e trasferita in Costa Rica mi ha insegnato come farli ed insieme a mia figlia Vanessa passavamo pomeriggi interi a prepararli . La ricetta è molto semplice sia negli ingredienti che nel procedimento ma per me sa veramente ” di casa”. Questa ricetta me la porto nel cuore e riproporla prima alle mie figlie e ora ai miei nipotini mi sembra di avere ancora la mia mamma vicino.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO TORTELLINI DI NONNA jOLE:
prosciutto cotto 100g
mortadella 100g
parmigiano grattugiato 50g
prezzemolo tritato 2 cucchiai
arrosto di carne di maiale 500g
brodo carne qb
1 tuorlo
PASTA ALL’UOVO:
500g farina bianca, 100g semola , 5uova un pizzico di sale
PROCEDIMENTO PER LA PASTA:
sulla spianatoia preparo una fontana con la farina e la semola aggiungo le uova leggermente sbattute con un forchetta e con un pizzico di sale ed inizio ad impastare fino a quando ottengo un impasto morbido e liscio . Faccio quindi riposare la pasta sotto una ciotola mentre preparo il ripieno.
PROCEDIMENTO PER PREPARARE IL RIPIENO:
trito in un robot da cucina la carne il prosciutto cotto e la mortadella aggiungo il formaggio grattugiato del prezzemolo tritato e il tuorlo d’uovo e se il ripieno risulta un po’ sgranato un poco di brodo per ottenere un composto abbastanza compatto.
Tiro la pasta con la macchinetta per la pasta abbastanza sottile la taglio in piccoli quadrati e l farcisco con un cucchiaino di ripieno chiudendo poi la pasta dando la forma caratteristica dei tortellini.
Lavoro poca pasta per volta per evitare che si asciughi troppo e poi sia difficile chiudere i tortellini.
Solitamente faccio asciugare i tortellini su un canovaccio con un poco di semola e se non li utilizzo subito li congelo ben distanziati prima su un vassoio e poi una volta congelati in sacchettini gelo.
La mia mamma li faceva piccoli e della stessa misura io ci sto ancora lavorando…

Ciao, sono Vanessa
Non mi arrendo mai davanti a nulla anche perché nulla mi fa davvero più tanta paura; non voglio peccare di presunzione ma credetemi “ho già dato”.
E nei miei racconti della mia vita capirete il perchè.
Ma comunque do sempre una seconda possibilità a tutti!