Crostata ai mirtilli

frolla all’olio

La mia torta preferita da bambina era la crostata ai mirtilli. l’ho chiesta per le feste di compleanno ed era l’unico dolce che mangiavo. Non sono mai stata una mangiona e i dolci non mi attiravano proprio, al contrario di adesso. La pasta frolla è una di quelle ricette più facili e versatili che conosco. Si presta per tante preparazioni diverse e sta bene con tutto. Con il cioccolato, con la frutta, con la crema pasticcera, con la marmellata ecc…

Quando non ero sposata era l’unico dolce che sapevo fare alla perfezione. L’ho fatta e rifatta tantissime volte soprattutto dopo che ho scoperto che la crostata di frutta era la preferita di mio marito. Sfornavo crostate di ogni genere.

Ora la preparo anche per mia figlia. Maddalena è golosa di mirtilli e fragole così, ho pensato di farla ma con un impasto all’olio, più leggero di quello con il burro ma ugualmente buono.

Ingredienti:

  • farina bianca 300 gr
  • uova 2
  • zucchero di canna 80 gr
  • olio 80 gr
  • lievito istantaneo 6 gr
  • fragole
  • marmellata di mirtilli
  • zucchero a velo

Procedimento:

In una ciotola rompo le uova, aggiungo l’olio e sbatto leggermente. In un altro contenitore setaccio la farina e il lievito. Pian piano aggiungo la farina setacciata al composto liquido. Impasto bene con le mani fino a formare una palla omogenea. Con l’aiuto di un pochino di farina sul tavolo stendo l’impasto e fodero una tortiera precedentemente oliata e infarinata.

Con l’eccesso di impasto e l’aiuto di stampini a fiore e a foglia (clicca qui per acquistarli) creo tanti fiori e foglie. Metto le forme create su una teglia con carta forno e faccio cuocere a 180° per 10 minuti.

Nel frattempo, dopo aver bucherellato il fondo della crostata, aggiungo la marmellata di mirtilli. tolgo dal forno i fiori e le foglie, lascio raffreddare e inforno la crostata per 40 minuti a 180°.

Quando i fiori e le foglie sono freddi cospargo con lo zucchero a velo solo i fiori.

Taglio le fragole in tante fette sottili e le cospargo di succo di limone.

Dopo aver sfornato la torta, aspetto che si raffreddi e decoro a piacimento.

Trovi tutte le mie ricette cliccando sull’immagine qui sotto

Altre Ricette

torta sbriciolataARTICOLO — VIDEO TUTORIAL

salame al cioccolatoARTICOLO — VIDEO TUTORIAL

BrownieARTICOLOVIDEO TUTORIAL

Ciambella ai mandarini glassataARTICOLO – VIDEO TUTORIAL

———————————————————————————————————

Potete contattarmi alla mia EMAIL: erica.tata@hotmail.com