Festa dei nonni
Oggi è la festa dei nonni. Indispensabili e dispensatori di pazienza e amore aiutano i nostri piccoli a crescere con armonia.
La Festa dei Nonni (National Grandparents Day) è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978. La proposta di Marian McQuade, nonna di 40 nipoti, già dal 1956. Marian riteneva fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di conoscenza ed esperienza. Negli Stati Uniti la festa nazionale dei nonni viene celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.
In Italia ci fu la prima proposta ufficiale nel 2004 per l’istituzione di una legge che la riconoscesse a livello nazionale. Fu il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, a indirla per il 2 ottobre. Il Comitato della Festa dei Nonni, si mise in contatto con Formigoni. Fu decisa la data del 2 ottobre (il giorno degli Angeli custodi) per celebrare la Festa dei Nonni. Il riconoscimento arrivò dal Parlamento il 31 Luglio 2005 che, con la Legge 159 istituì ufficialmente la Festa dei Nonni.
Idee creative
Per festeggiare un giorno così speciale ci possono essere alcune idee da cui prendere punto.
- segnalibro
- portafoto maschile
- portafoto femminile
Ecco a voi tre idee creative per celebrare la festa dei nonni.
Segnalibro
Per creare il segnalibro servono:
- Foglio A4
- acquerelli
- plastificatrice
- pennarello indelebile
- nastro
Far colorare il foglio a piacere. Tagliare il foglio in varie strisce lunghe. Plastificare tenendo circa 1 cm di distanza da ogni striscia. Sul retro scrivere una dedica e legare un nastrino colorato sul fondo.
Portafoto femminile
Occorrente:
- cartoncino
- colori ad acquerello o tempera
- fiori o elementi decorativi femminili
- nastro
- foto
Ricalcare sul cartoncino la forma a cuore e ritagliare. Far colorare a piacere il cuore. Incollare la foto e gli elementi decorativi. Legare ad un nastro e scrivere una dedica.
Portafoto maschile
Occorrente:
- cartoncino
- colori ad acquerello o tempera
- Elementi decorativi maschili
- nastro
- foto
Ritagliare il cartoncino la forma che si preferisce. Far colorare a piacere . Incollare la foto e gli elementi decorativi. Legare ad un nastro e scrivere una dedica.
Contatti Utili
Potete contattarmi alla mia EMAIL: erica.tata@hotmail.com
- la mia pagina con tutti gli articoli: ERICA SARDO
- Sono presente su Instagram @ericasardotata
- Su Facebook erica sardo
- gruppo facebook “EDUCAZIONE: consigli e strategie per genitori”
- Video tutorial e altri lavoretti su youtube

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di
Trackback/Pingback