Halloween
idee lavoretti per bambini
Siamo a fine ottobre e in questo periodo, ormai da qualche anno, è stata introdotta una nuova tradizione che prevede la creazione di mostri, fantasmi, ragni, streghette ecc..
Da dove arriva la tradizione di halloween
Il giorno di Halloween corrispondeva al capodanno celtico. Per questo popolo di pastori il nuovo anno iniziava il 1 di novembre, quando arrivava il freddo e le greggi venivano riportate nella valle. Questa non era solo una festa con la quale si celebrava l’inizio di un nuovo anno, ma anche una festa di fine estate. La morte era quindi il tema principale di questo evento. Una scelta legata al fatto che finiva la bella stagione, i frutti cessavano di esserci e sottoterra, fuori dalla visione, pian piano rinasceva qualcosa. Nella notte del 31 ottobre, i Celti accedevano fuochi nei boschi, indossavano maschere per allontanar gli spiriti. Il popolo dei Celti alla fine di ottobre celebrava in questo modo l’arrivo dell’inverno: con una festa.
In ricordo di quell’antica festa, ancora oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre; in questa notte i bambini solitamente si mascherano con costumi mostruosi (Streghe, maghi, diavoletti, zombie) e bussano alle porte delle case, dicendo: “Trick or treat”, cioè “Dolcetto o scherzetto?“. Chi apre la porta offre loro biscotti e caramelle. Se i biscotti o le caramelle mancano ecco che potrebbe esserci un semplice scherzetto durante la serata.
Lavoretti
FANTASMINI – materiale occorrente:
- filo di lana
- forbici
- chupa chups
- fazzoletti carta
- nastro
- pennarello
Tagliare il filo di circa 20 cm. Farne un mazzetto con tanti fili della stessa lunghezza e piegarlo a metà con le punte che guardano in basso e la parte piegata in alto. Legare con un filo il mazzo così piegato a circa metà della lunghezza. In questo modo si formerà la testa del fantasma. Con la colla incollare gli occhi. Ecco il fantasmino pronto da appendere.
FANTASMA DI COTONE – materiale occorrente:
- cartoncino
- pennarello
- colla
- cotone
Su un cartoncino disegnare il fantasmino e gli occhi. Ritagliare il bordo del fantasma. Con la colla incollare tanti pezzi di cotone. appenderlo a piacere.
RAGNATELA – materiale occorrente:
- carta forno
- colla vinavil
- cotton-fioc
disporre i cotton-fioc a raggera per formare una ragnatela. incollare le estremità con la colla vinavil.
RAGNETTI – materiale occorrente:
- filo di lana
- forbici
- filo rigido rivestito di stoffa per le gambe.
- occhietti di plastica
- colla rapida attaccatutto
Avvolgere il filo di lana intorno al palmo della mano. fermare il filo. legarlo a metà e poi tagliare gli estremi. Eco formata una pallina di filo. Ora attaccare gli occhi e le gambe con della colla vinavil.
Video tutorial
Contatti Utili
Potete contattarmi alla mia EMAIL: erica.tata@hotmail.com
- la mia pagina con tutti gli articoli: ERICA SARDO
- Sono presente su Instagram @ericasardotata
- Su Facebook erica sardo
- gruppo facebook “EDUCAZIONE: consigli e strategie per genitori”
- Video tutorial e altri lavoretti su youtube

- “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare” (Madre Teresa di Calcutta)
Sono Erica Sardo, educatrice specializzata per la fascia d’età 0-6 anni, accompagno i genitori nel difficile compito di educare i bambini a crescere con serenità.
Cara mamma, vorrei portarti con me nel mio mondo e farti conoscere un pochino della mia vita e delle mie passioni.
Mi presento: sono Erica, moglie di Diego e mamma di Maria Maddalena, una bimba vispa e curiosa e di Emanuele, un piccolo cucciolo a cui piacciono le coccole.
Pagina personale
Per vedere tutti i miei articoli clicca nel link qui sotto:
——-> Erica Sardo <——-
Qui troverai articoli di