Un regalo per le mamme
Avete mai pensato a quante cose fanno le mamme per noi?
Noi donne e mamme siamo costantemente prese per destreggiarci tra lavoro, casa, famiglia… e tutto diventa complesso, anche solo trovare il tempo per un caffè con una amica.
Spesso, troppo spesso, ci dimentichiamo di noi stesse e mettiamo sempre gli altri al primo posto… ma per far star bene gli altri dobbiamo prima pensare a noi stesse, come?
Un auto-regalo per te! 
Prendiamoci del tempo per noi, e se non ci pensano gli altri, facciamoci un auto-regalo. Vi do qualche idea!
- Un massaggio rilassante
- Un trattamento dall’estetista o dalla parrucchiera
- Un tempo per fare qualcosa che ci piace senza bambini (una doccia, un aperitivo, leggere…)
- Andare al cinema con una amica
- Dormire!!!!
- Prendere una babysitter per andare a cena col nostro compagno
- Regalati un aiuto: che sia in casa, con i bambini o altro
Regalati e regala benessere
Il benessere di una persona è da considerare a 360gradi: dalla cura di sé, alla salute, alle cose che possono semplificarci la vita.
Quando diventiamo genitori, spesso fatichiamo nella gestione quotidiana delle cose pratiche, ma anche – e forse soprattutto- del carico mentale. Questo si può alleviare circondandosi di persone che ci possano supportare, sostenere, aiutare, consigliare su quello che non ci rende serene.
Tutto questo può essere fatto , per esempio:
- in un gruppo di pari: i gruppi di mamme sono potentissimi! Si possono trovare donne che sono o sono state, o saranno nella nostra situazione e per questo, si porranno a noi con ascolto e empatia.
- le consulenze individuali con un professionista: può essere l’ostetrica, l’osteopata, il pediatra, l’educatore, la doula e altri possono affiancarti nella tua genitorialità e esser presenti nei momenti di crisi, quando ci sentiamo inadeguate nei confronti dei nostri figli! Circondati di persone in linea col tuo pensiero, e la tua maternità sarà più semplice…
- pensa alla tua salute, non trascurarti… ricordi quel controllo dal dentista, dal ginecologo, ecc che rimandi da tanto??? prenditi cura di te e fallo!
Tutte queste idee possono essere utili per te o per le tue amiche in attesa o le neo-mamme.
Perché insisto sui regali delle mamme?
Perché se non ci pensano gli altri devi pensarci tu per prima! Però puoi far lo stesso per le donne che hai accanto a te… dovremmo farlo tutto l’anno, ,ma il Natale è un’occasione per fermarci a riflettere sui nostri bisogni e su quelli della nostra famiglia.
Tutto passa dal benessere e dallo stato mentale del singolo, quindi è importante rallentare in questo senso e fare un bilancio dell’anno che è stato.
La fine dell’anno è fatta di bilanci, ma non fossilizzatevi su ciò che non è andato bene e sull’auto colpevolizzarvi di ciò. Concentratevi piuttosto su quello che potete migliorare, su cosa vi potrebbe aiutare, cosa vi farebbe star meglio, su cosa può aiutare ognuna di voi a vivere con maggior serenità le fatiche della maternità, senza sentirvi in colpa e concedendovi anche di pensare a voi stesse.
Questo è di riflesso, prendersi di cura di chi sta attorno a voi…
“Abbi cura di splendere!”
Per contattarmi scrivimi a valentinaeducatricedoula@gmail.com
O mi trovate alla mia pagina Instagram

Mi presento…
sono Valentina, mamma di Jacopo, educatrice, doula e referente Babybrain.
Da sempre amo lavorare con mamme e bambini, ma da quando ho affrontato anch’io la maternità, ho capito quanto sia necessario un supporto informato accanto alle famiglie.
Ho intrapreso quindi il corso per diventare doula, che affronta i temi dell’allattamento, genitorialita, babywearing, alto contatto ecc. Inoltre molta importanza è data al come sostenere e supportare l’empowerment della famiglia e della diade. Una doula è una figura professionale non sanitaria, una “mamma alla pari” che ti può accompagnare in tutto il percorso, essendoci passata lei per prima!
Creo inoltre giochi educativi, prevalentemente con le pegdoll, studiando kit personalizzati per i vostri bambini a seconda delle fasi di sviluppo in cui si trovano e a seconda dei loro (e vostri…!) bisogni
Faccio anche consulenze educative, su temi quali: disciplina positiva e educazione rispettosa, attività da proporre ai bambini, supporto nell’affrontare momenti di passaggio (spannolinamento, arrivo del fratellino, trasloco ecc), consulenze sullo sviluppo dei bambini, sugli scatti di crescita, strategie genitoriali per la gestione dei bimbi a casa è molto altro!
Contattatemi per maggiori info