BLOG
Lasciamo che i bambini, guidandoci per mano, ci aiutino a capire il loro mondo e tutto ciò che li circondi attraverso i loro occhi.
BLOG
Lasciamo che i bambini, guidandoci per mano, ci aiutino a capire il loro mondo e tutto ciò che li circondi attraverso i loro occhi
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il ruolo dei papà: aiuto o altra metà?
Il ruolo dei papà Il ruolo del papà: quante volte ci siamo sentite chiedere “ma tuo marito ti aiuta?”, riferendosi alla gestione dei figli… Faccio una piccola premessa: da parecchi anni ormai le donne lavorano fuori casa, come fanno anche gli uomini. Allo stesso tempo...
L’alimentazione in gravidanza
L'alimentazione in gravidanza L'alimentazione in gravidanza, dubbi, domande e miti da sfatare. Mamme e papà, per continuare un po' con gli argomenti relativi alla fertilità vi propongo oggi un articolo sulla gravidanza. Scusatemi papà ma l'articolo di oggi è tutto...
Ingorgo mammario: cos’è e soluzioni
Alcune volte durante l'allattamento capita di di ritrovarsi un ingorgo mammario. Andiamo a vedere di cosa si tratta e come risolverlo. La Leche League lo definisce così: Ingorgo = una condizione di infiammazione e congestione dell’intera mammella o di un’ampia zona di...
L’IMPORTANZA DI UN BEL SORRISO
L’IMPORTANZA DI UN BEL SORRISO Un sorriso può fare la differenza, un bel sorriso può cambiarti la vita. Il sorriso rappresenta un biglietto da visita importante quando ci presentiamo. Avere un bel sorriso fa bene al corpo ed allo spirito. Infatti dalla salute dei...
LA DEPRESSIONE POST PARTUM
COS’È Anche nelle migliori situazioni familiari e sociali, la nascita di un bambino, per quanto gioiosa, può essere accompagnata da difficoltà psicologiche significative per la donna, soprattutto in occasione della prima gravidanza. Durante la gravidanza e nel...
Infertilità e gli interventi nutrizionali
Infertilità e gli interventi nutrizionali Buongiorno mamme e papà, nel precedente articolo abbiamo parlato di una delle possibili cause di sub-fertilità/infertilità: l’endometriosi e come intervenire con la dieta. Oggi continuando un po' sullo stesso filone voglio...
Lo svezzamento: quando iniziare?
Dopo la nascita ci sono varie preoccupazioni che assalgono i genitori, una di queste è lo svezzamento cioè quando cominciare a introdurre i vari cibi. Ci sono mille teorie al riguardo, ma andiamo con ordine. Lo svezzamento a 6 mesi L' OMS raccomanda di nutrire il...
L’endometriosi l’effetto della dieta sui sintomi
L'endometriosi l’effetto della dieta sui sintomi Buongiorno mamme e papà, nel mio articolo di questo mese vorrei parlarvi di endometriosi. Il 28 Marzo, trascorso da pochi giorni, è stata la giornata mondiale dell’endometriosi. È stata istituita nel 2014 per porre...
Il tuo bambino dorme? E’ “bravo”?
Il tuo bambino dorme? Questa è la prima domanda (o quasi) che ogni mamma si sente rivolgere! Spesso poi viene fatto il collegamento "bambino che dorme, “bravo” bambino". Le mamme si sentono caricate anche di questa responsabilità e causa (o meno) della qualità del...
La donna dalla gravidanza al puerperio
La donna dalla gravidanza al puerperio: come cambia il corpo sotto gli stimoli ormonali e meccanici Durante la gravidanza, il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione la postura si modifica....
LE STORIE DELLE MAMME
Cicatrici del passato
Cicatrici del passato Ciao a tutte, oggi voglio proseguire a raccontarvi di come Nicola è nelle nostre vite e di come il suo arrivo ci abbia sbattuto in faccia i nostri limiti come persone oltre che come genitori. Parto raccontandovi di me, del contesto famigliare in...
L’inclusione
L'inclusione Settimana scorsa ho raccontato un episodio ( nel mio account Instagram) in cui ho ricevuto delle critiche, perché condividevo con gioia nelle mie stories il ritorno a scuola della mia bambina dopo un periodo di quarantena. Elisa ha la possibilità di...
I bambini sono stanchi
I bambini sono stanchi Siamo in piena pandemia. Lo abbiamo capito tutti. Siamo anche stanchi. Ma più di tutti lo hanno capito loro. I bambini. E sono stanchi più di noi. Indossano le mascherine per tutto il giorno. E non si lamentano, semmai siamo noi genitori che ci...
Parte 4 “Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele” Seneca
E dopo aver condiviso quanto si possa star male in gravidanza e quanto alle volte i sintomi possano essere davvero debilitanti, alcune delle prossime righe sono invece dedicate alla parte più dolce e leggera. Ma era doveroso raccontare anche quel lato della...
Io ero sola
L’istituto in cui ero stata inserita era abbastanza grande, luminoso pieno di giochi e tanti bambini ma io ero sola. La responsabile e il personale erano cordiali. Le giornate erano tutte uguali, finita colazione, essendo io piccola, giocavo. Io volevo il mio papà e...
Il MIO MATRIMONIO – nei minimi dettagli
Vi ho già detto nel mio articolo precedente che il matrimonio ha dato libero sfogo alla mia creatività, e ho ideato e creato praticamente tutto con le mie mani. Di seguito vi mostro tutto nei minimi dettagli. Spero che possa essere di ispirazione per qualcuna di voi!...
Malattia rara
Affrontare una malattia rara Non penso che si possa essere preparati a ricevere la notizia che il proprio figlio sia affetto da una malattia rara, non credo neanche che possa esistere una formula magica per superare una notizia del genere. Ma in questo articolo vorrei...
Lettera ai miei figli maschi
Lettera ai miei figli maschi. Delle volte sono così. Mi ritrovo ad appuntare pensieri, emozioni e parole su bigliettini di carta, che poi non ricordo mai dove ho messo. Lo faccio per imprimere nella mente certi momenti che altrimenti so che dimenticherei. Capita che...
Parte 3 “Oltre è dove arrivano le persone speciali” Anonimo
Dopo le prime settimane dove mi sono sentita un semi-dio, vogliamo sapere come è andata? Malissimo. Nausea, vomito e mal di schiena. Ho vomitato ovunque: in macchina, al ristorante, a casa di amici, una volta quasi per strada mentre andavo al lavoro. Alle sei di...
Il primo compleanno!
Il primo compleanno? Organizzato da Bologna mesi prima e festeggiato ovviamente in terra sarda. È stato un modo per rivedere amici e parenti che non riuscivo a vedere da tempo. lo ammetto..Non è stato impeccabile.. Tutt'altro ? Siamo arrivati in ritardo perché...
EDUCAZIONE
Idee e attività per bambini
Idee e attività per bambini Giocare, imparare, sperimentare per diventare grandi In questo periodo servono idee e attività per intrattenere i bambini a casa. Quante volte i vostri bambini vi chiedono "mamma! Papà! giocate con me?" I vostri bambini hanno bisogno di...
Il sonno del bambino
Il sonno del bambino Il sonno del bambino è uno degli argomenti di cui mamme e papà parlano di più. Molte mamme e papà faticano nel trovare il giusto ritmo, la routine adeguata, il modo più adatto per arrivare alla sera e vedere addormentarsi il proprio bambino...
castighi e punizioni
Castighi e punizioni Quante volte i bambini ci fanno perdere la pazienza , diamo loro castighi e punizioni ma sembra che non capiscano quello che chiediamo loro e ci fanno ripetere le cose tantissime volte? Arriviamo a perdere la pazienza, a mettere in castigo, urlare...
Mamma cosa facciamo oggi?
Ecco tante attività da proporre ai bambini più piccoli quando vi diranno: "Mamma cosa facciamo oggi?" Esatto, perché chiusi in casa non sappiamo più cosa fargli fare! Allora Zia Marty vi svela alcuni giochi perfetti per loro. Infatti, fin dalla nascita, i bambini...
La terza giostrina Montessori: Il Gobbi
La vista è il primo organo con cui i neonati iniziano a esplorare il mondo intorno a loro. Per questo le giostrine montessoriane sono abbinate alle fasi di sviluppo della vista da 0 a 6 mesi di età: * appena nato, il bebè vede poco e male * dalla seconda settimana...
gelosia nei bambini
Cos'è la gelosia La gelosia nei bambini è un sentimento negativo nato dal timore di perdere la persona che si ama a causa di altri. Si pensa che a qualcun altro sia concesso un affetto o qualcosa che vorremmo per noi stessi. Ecco cos'è la gelosia. Credo che questo...
Urlare ai bambini non serve a nulla
Urlare ai bambini non serve Urlare ai bambini non serve? Spesso ci capita di perdere la pazienza e urlare. Arriviamo la sera dal lavoro, dobbiamo fa fare i compiti ai bambini, sistemare, pulire, preparare la cena e organizzare l'agenda del giorno dopo. Quante cose! In...
Quando mio figlio non ascolta. Come fare per farsi ascoltare.
Quando mio figlio non ascolta. Come fare per farsi ascoltare. Quando mio figlio non ascolta. Come fare per farsi ascoltare. Spesso succede che i nostri bambini non ci ascoltano. Fanno esattamente quello che non devono fare anche se gli diciamo di non farlo. Proviamo a...
Gli archetipi genitoriali: cosa sono? Perché è utile conoscerli?
Gli archetipi genitoriali: cosa sono? Quella degli archetipi è una teoria che si basa sulla psicologia Junghiana psicodinamica, che si fonda sull'essere umano fatto di forze consce ed inconscie che determinano una possibilità di comportamento. Non mi dilungherò sugli...
I benefici della lettura condivisa con i nostri bambini
Molteplici sono i benefici della lettura condivisa con i nostri bambini a livello emotivo e relazionale. E' una vera e propria opportunità di consolidamento del legame fra genitori e figli. Rappresenta uno spazio di ascolto dei loro bisogni affettivi più profondi....
IN CUCINA
Biscotti burro,cannella,cioccolato
Biscotti burro,cannella,cioccolato Per Natale è di tradizione fare i biscotti burro, cannella, cioccolato con la sparabiscotti. Sono dei biscottini davvero gustosi e classici che durano molto e che si mangiano uno dietro l'altro. Per il the, con il caffè o come...
La tavola delle feste rawvegan
La tavola delle feste rawvegan: ricette per festeggiare insieme, con gusto e benessere Mentre scrivo questo articolo fuori è tutto bianco e silenzioso, sotto una bella coperta di neve luminosa. E’ tempo oramai di iniziare a pensare alle ricette per il pranzo di Natale...
Frittelline di castagne
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3"...
Ricetta brownie
Ricetta brownie la ricetta del brownie: torta al cioccolato, tipico dessert della cucina statunitense, chiamato così per via del suo colore scuro (brown, marrone) I brownie possono essere ricoperti con della glassa, contenere delle scaglie di cioccolato o frutta...
Gnocchi di zucca
Gnocchi di zucca fatti in casa! I colori dell'autunno mi ricordano sempre il colore della zucca e la memoria mi riporta indietro nel tempo. Una volta si diceva sempre "giovedì" gnocchi ed infatti la mia nonna me li preparava sempre, ora anch'io li preparo spesso per...
DOLCEMENTE: merende e dolci
DOLCEMENTE: merende e dolci alternative sane e golose per grandi e piccini Dolcemente: merende e dolci. E’ possibile soddisfare la voglia di dolce in modo del tutto naturale? Sì, ed in modo molto semplice ossia sostituendo in primis lo zucchero bianco e la farina...
Dolcetti Scherzetti
I dolcetti per un Halloween Ingredienti per base dolcetti 170ml yogurt -175gzucchero-175gfarina bianca-75gmaizena-100golio semi-2uova grandi-125mlcirca latte-buccia grattugiata arancia non trattata e ben lavata-1bacca vaniglia-7,5glievito per dolci-1/4bicchiere circa...
Torta sbriciolata
Torta sbriciolata La torta sbriciolata è una ricetta che ho deciso di proporvi perché, da quando l'ho fatta, non è durata due giorni. L'ho fatta in pochissimo tempo, senza dover faticare troppo ed è stata apprezzata da tutti. Nella mia versione ho messo la marmellata...
Strudel di mele
Strudel di mele Inizia l'autunno e lo strudel di mele è di tradizione a casa mia,con i primi freddi e i maglioncini che coprono e scaldano. Lo strudel è quel dolce di passaggio dall'estate all'autunno che scalda un pò il palato e inizia a riempire di profumi nuovi la...
Prevenire è meglio che curare: l’alimentazione, e non solo, contro i malanni della stagione fredda
Dalla tavola all’omeopatia, tutti i rimedi utili per prevenire i malanni di stagione.
GIOCHI, ATTIVITÀ E LETURA
Gastone, il pagliaccio golosone
Gastone il pagliaccio golosone, attività divertente per sviluppare la motricità fine dei nostri bambini
Mamma cosa facciamo oggi?
Ecco tante attività da proporre ai bambini più piccoli quando vi diranno: "Mamma cosa facciamo oggi?" Esatto, perché chiusi in casa non sappiamo più cosa fargli fare! Allora Zia Marty vi svela alcuni giochi perfetti per loro. Infatti, fin dalla nascita, i bambini...
gioco sensoriale: terra finta
Terra finta Nel fine settimana ho pensato di proporre un gioco sensoriale un po' diverso dal solito: la terra finta. Nel periodo invernale o in una giornata piovosa non potendo giocare fuori con la terra vera ho pensato di proporre questa attività. Si sa che il gioco...
La valigia dei giochi
Care mamme, Oggi vi mostro "La valigia dei giochi", un libro donatomi dalla Lapis Edizioni. Questo vi accompagnerà nella realizzazione di attività volte a stimolare i sensi dei vostri bambini. Infatti "La valigia dei giochi" è un manuale teorico-pratico di attività...
Pinguino e Pigna: storia di un’amicizia
Storia di un'amicizia tra Pinguino e Pigna. Se dai amore, l'amore cresce, ovunque esso sia! Volete sapere come poter fare una dichiarazione ad un amico, per fargli capire che gli volete un bene immenso? Ecco, questo libro è quello che state cercando! E' un libro per...
La seconda giostrina Montessori
Le giostrine Montessori Ci si chiede spesso come fare per intrattenere un bambino appena nato. Dimentichiamo che Il neonato non ha bisogno di essere intrattenuto, né di passare del tempo con un animatore. Luicerca la vicinanza e il calore della sua mamma. Con il...
Halloween al tempo del covid
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center"...
Casetta di cartone fai da te
Casetta di cartone fai da te Care mamme ecco a voi una proposta molto carina di riciclo creativo: creiamo una casetta di cartone fai da te. Le casette si sa, attirano sempre l'attenzione dei bambini. Anche alla mia bambina piace giocare e nascondersi dentro. L'unica...
Tante idee per divertirsi con le tempere
Con le tempere i bambini si appassionano sempre tanto. Ci sono tante idee per divertirsi con le tempere e per poterle usare in molti modi diversi. Nell'articolo precedente vi ho descritto come poter fare acquerelli e tempere fatti in casa. Oggi vi propongo varie...
Tempere ed acquerelli fatti in casa
Come piace ai bambini pitturare con le tempere e i pennelli. Questa attività piace così tanto che ho pensato di fare le tempere e gli acquerelli fatti in casa. Avete mai provato? Fatto in casa è meglio...
KIDS IN VIAGGIO
MUSE – museo delle scienze di Trento
Ciao community, Oggi voglio raccontarvi di una bellissima gita fatta questa estate al museo delle scienze di Trento! È stata una giornata super! Siamo andati Andrea, una mia cara amica ed io e ci siamo divertiti molto! Il museo è molto grande e si sviluppa in altezza,...
San Valentino con mamma e papà ❤️
Chi ha detto che la festa di San Valentino è una festa esclusivamente per mamma e papà? Non è sempre così scontato organizzare una serata di coppia, anche se si tratta della serata degli innamorati. Ma perché rinunciare ad una cena fuori o ad organizzare qualcosa di...
Talking Pen
Talking pen L'avrete vista spesso nelle mie stories su Instagram nicolettapagone , nei momenti in cui facciamo inglese con i bambini con i materiali di Kidsandus_cremona La Talking Pen è una penna digitale che aiuta i bambini a pronunciare l'inglese in modo divertente...
L’atmosfera Natalizia a Milano e dintorni!
Una cosa che ho sempre amato è godermi Milano nel periodo di Natale! È vero che l’inverno ci ha ormai raggiunto, ma anche con il freddo, è un piacere viverci l’atmosfera natalizia! Ma cosa ci offre Milano, ma non solo, per questo Natale? Ecco i miei consigli/proposte...
Read me a story
?Quando penso a cosa regalare ai miei figli, a parte le loro richieste che cerchiamo di accontentare, se possibile, preferisco prendere loro qualcosa che sia divertente ma allo stesso tempo educativo, qualcosa che li arrichisca e che sia da stimolo per la loro...
Cosa fare a Roma con i bambini: la top 5!
Ciao a tutti , Quante di noi sono state almeno una volta nella loro vita a Roma? Io sono stata durante una gita scolastica e me ne sono innamorata, la seconda volta, invece, ci sono stata con Giorgio e Andrea! È stato un bellissimo viaggio in tre abbiamo camminato...
Linda&Bunny
A big hug for Bunny! I bambini hanno sempre un loro 'oggetto preferito' a cui si affezionano e che si portano sempre dietro! Il preferito di Filippo attualmente è Bunny, un simpatico coniglietto! Filippo frequenta il corso Linda&Bunny da @kidsanduscremona, rivolto...
Leolandia: un mondo da scoprire
Ciao mamme e papà! Inauguro la mia collaborazione con una recensione su Leolandia. Penso che Leolandia sia il parco divertimenti più interessante per i nostri piccoli perché adatto già dai 2 anni. Ci sono 3 occasioni in cui il parco si trasforma completamente:...
Prepariamoci alla serata più mostruosa dell’anno!!!
Ciao community, Oggi a differenza degli altri articoli non voglio parlarvi di esperienze vissute, ma consigliarvi cosa poter fare nella serata più mostruosa dell’anno: halloween!!! (O comunque nella settimana ?) Quindi armatevi di carta e penna e seguitemi in queste...
Una gita a Milano!
E pensare che Milano da casa mia dista pochi km eppure ci vado sempre di meno ora che vengo inghiottita dalla routine di tutti i giorni, quindi per noi andare a Milano rimane una vera e propria gita!! L’ultima volta che ci siamo stati risaliva al weekend di...
I CONSIGLI ALLE MAMME
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
CREATIVI
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.